Covid, ad agosto disponibile il vaccino contro le sottovarianti Omicron

Bassetti: "I vaccini bivalenti produrranno anticorpi contro il virus originale e sottovarianti di Omicron BA.4 e BA"

COVID – “Moderna ha annunciato che da agosto sarà disponibile in tutto il mondo un nuovo vaccino contro Omicron 5. I dati preliminari mostrano una potente risposta anticorpale neutralizzante contro le sottovarianti di Omicron BA.4 e BA.5. I nuovi dati verranno inviati alle autorità regolatorie per l’approvazione”. Lo ha scritto in un post su Facebook Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova.

BASSETTI: VACCINI BIVALENTI ANCHE PER LE VARIANTI OMICRON

“Avremo quindi vaccini bivalenti– ha proseguito- in grado di produrre anticorpi contro il virus originale e contro le varianti omicron. Ora non resta che pensare a come organizzare il richiamo vaccinale, da farsi a settembre/ottobre e a chi destinarlo. Sicuramente ad anziani, fragili, operatori sanitari e a tutti gli altri che decideranno di farlo. Ancora una vittoria per la scienza che, in pochi mesi, ha messo a punto un vaccino aggiornato.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -