Covid, come riconoscere Centaurus? Ecco i sintomi a cui prestare attenzione

Attenti a naso chiuso e tosse secca. Tra i segni più diffusi, lo studio inglese ‘ZOE Covid’ cita anche sudorazione notturna e forte fatica

Covid – È stata soprannominata sui social ‘Centaurus’ l’ultima sottovariante di Omicron partita dall’India ai primi di maggio e ormai diffusa in molti Paesi del mondo, tra cui l’Italia, che nel campionamento dall’11 al 17 luglio ha registrato il suo primo caso.

Secondo il virologo Fabrizio Pregliasco questa variante potrebbe “alimentare la prossima ondata di contagi fra 2-3 mesi”. E sulla stessa lunghezza d’onda c’è Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, che punta sulla campagna vaccinale di richiamo del prossimo autunno.

Ma cosa dobbiamo aspettarci da questa nuova variante BA.2.75 e come riconoscerla? Gli scienziati dietro lo studio inglese ‘ZOE Covid’ consigliano di prestare attenzione a mal di gola, naso chiuso, tosse secca e forte stanchezza al mattino, anche dopo una buona notte di sonno, come i principali sintomi più comuni riportati all’inizio di questo mese. Ma non solo, sono stati segnalati da coloro che hanno contratto il virus nelle ultime settimane anche sudorazioni notturne e mal di testa.

Al momento tra i sintomi di Centaurus sembrano ritornare pure quelli caratteristici delle versioni precedenti di Omicron e già conosciuti, quindi raffreddore, febbre e dolori muscolari. Sul tema restano vigili i ricercatori di ‘Zoe Health Study’, piattaforma creata in Gran Bretagna e già attiva per la ricerca scientifica su cancro, demenza e malattie cardiache, che grazie alla collaborazione di oltre 800.000 utenti sta indagando sui nuovi sintomi Covid.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -