Covid, i positivi a Omicron emettono una quantità di virus cinque volte superiore

Uno studio Usa rivela: "Il Sars-CoV-2 potrebbe produrre varianti ancora più infettive. Rischio superdiffusione”

Le persone positive alle varianti Alfa, Delta e Omicron emettono una maggiore quantità di virus (più RNA virale) durante l’espirazione rispetto alle persone infettate con le varianti precedenti, come quella di Wuhan nel 2020. In particolare, i positivi alla variante Omicron emettono una quantità di virus cinque volte superiore. Lo rivela uno studio coordinato da Kristen Coleman, ricercatrice di malattie infettive emergenti nell’Università del Maryland a College Parke (Carolina del Sud, Stati Uniti), e pubblicato sul sito scientifico medRxiv.

LA RICERCA USA SULLE VARIANTI COVID

L’indagine ha preso in esame 93 persone tra la metà del 2020 e l’inizio del 2022 infettate dal Sars-CoV-2. I soggetti contagiati hanno cantato e gridato – con inevitabili colpi di tosse e starnuti – davanti a un apparato a forma di cono per 30 minuti, mentre una macchina collegata raccoglieva le particelle che esalavano. Il dispositivo, chiamato Gesundheit-II, ha separato le goccioline fini di “aerosol” che misurano 5 micrometri o meno di diametro, che possono rimanere nell’aria e fuoriuscire attraverso i tessuti e le mascherine chirurgiche.

“Lo studio suggerisce che il Sars-CoV-2 potrebbe produrre varianti che trasmettono ancora più virus – concludono i ricercatori – con nuove varianti più inclini alla superdiffusione. Questo è qualcosa di cui preoccuparsi”. -Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -