Covid, muore un bambino di sette anni all’ospedale di Frosinone

I sanitari hanno fatto il possibile per rianimarlo ma, all'arrivo in ospedale, le sue condizioni erano già disperate

Covid – Tragedia a Frosinone dove, secondo quanto si apprende, un bambino di sette anni è morto all’ospedale “Fabrizio Spaziani”. Il piccolo era stato ricoverato a causa di una crisi respiratoria, con molta probabilità, dovuta al Covid 19. I sanitari hanno fatto il possibile per rianimarlo ma, all’arrivo nel nosocomio del capoluogo, le sue condizioni erano già disperate.

I familiari del piccolo, dalle prime informazioni residenti a Veroli, avrebbero sporto denuncia alla polizia. Vogliono sapere cosa sia accaduto al loro bambino. La salma è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria. Sarà l’autopsia a verificare le cause del decesso. Sull’episodio indaga la Squadra Mobile della locale Questura. Una notizia drammatica per l’intera provincia.

“La direzione dell’ASL esprime il più profondo cordoglio per il decesso di un bambino di 7 anni avvenuto a Frosinone. Secondo i primi accertamenti il piccolo è giunto in ospedale in condizioni già molto gravi. Dalle prime ricostruzioni sono state tentate tutte le manovre da parte dei medici ma, purtroppo, non c’è stato nulla da fare e neanche pare ci sia stato il tempo per trasferirlo in ambulanza al Bambin Gesù di Roma”. – Fanno sapere dall’Asl.

“Stiamo facendo tutte le verifiche del caso – spiega il DG Dott. Angelo Aliquò – e siamo a disposizione per collaborare e chiarire cosa sia accaduto”.

Dall’Assessorato alla sanità della Regione Lazio fanno sapere che: “E’ stato disposto dalla Direzione regionale Salute un Audit clinico sul decesso di un bambino a Frosinone. L’indagine interna avrà il compito di chiarire tutte le procedure messe in atto nel caso specifico. Nell’assicurare massima celerità e trasparenza si coglie l’occasione per formulare il più profondo cordoglio ai famigliari e i cari del bambino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -