Covid, muore un bambino di sette anni all’ospedale di Frosinone

I sanitari hanno fatto il possibile per rianimarlo ma, all'arrivo in ospedale, le sue condizioni erano già disperate

Covid – Tragedia a Frosinone dove, secondo quanto si apprende, un bambino di sette anni è morto all’ospedale “Fabrizio Spaziani”. Il piccolo era stato ricoverato a causa di una crisi respiratoria, con molta probabilità, dovuta al Covid 19. I sanitari hanno fatto il possibile per rianimarlo ma, all’arrivo nel nosocomio del capoluogo, le sue condizioni erano già disperate.

I familiari del piccolo, dalle prime informazioni residenti a Veroli, avrebbero sporto denuncia alla polizia. Vogliono sapere cosa sia accaduto al loro bambino. La salma è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria. Sarà l’autopsia a verificare le cause del decesso. Sull’episodio indaga la Squadra Mobile della locale Questura. Una notizia drammatica per l’intera provincia.

“La direzione dell’ASL esprime il più profondo cordoglio per il decesso di un bambino di 7 anni avvenuto a Frosinone. Secondo i primi accertamenti il piccolo è giunto in ospedale in condizioni già molto gravi. Dalle prime ricostruzioni sono state tentate tutte le manovre da parte dei medici ma, purtroppo, non c’è stato nulla da fare e neanche pare ci sia stato il tempo per trasferirlo in ambulanza al Bambin Gesù di Roma”. – Fanno sapere dall’Asl.

“Stiamo facendo tutte le verifiche del caso – spiega il DG Dott. Angelo Aliquò – e siamo a disposizione per collaborare e chiarire cosa sia accaduto”.

Dall’Assessorato alla sanità della Regione Lazio fanno sapere che: “E’ stato disposto dalla Direzione regionale Salute un Audit clinico sul decesso di un bambino a Frosinone. L’indagine interna avrà il compito di chiarire tutte le procedure messe in atto nel caso specifico. Nell’assicurare massima celerità e trasparenza si coglie l’occasione per formulare il più profondo cordoglio ai famigliari e i cari del bambino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -