Covid, vaccini: via libera alla quarta dose per gli over 60

Speranza: "Vaccino elemento di cambiamento della pandemia. In passato, con gli stessi numeri di oggi costretti a chiusure drammatiche"

“Proprio oggi le due istituzioni internazionali di riferimento, l’Ema (l’Agenzia europea del farmaco) e l’Ecdc (il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie) hanno dato il via libera alla somministrazione del secondo richiamo della quarta dose alle persone al di sopra dei 60 anni di età. Già nella giornata di oggi adegueremo le nostre linee guida, le nostre indicazioni a questa determinazione di Ema ed Ecdc per aprire immediatamente, sui nostri territori, la somministrazione della quarta dose anche a persone sopra i 60 anni”. Lo ha annunciato Roberto Speranza, ministro della Salute, intervenendo al 12° Congresso nazionale Uil Pensionati in corso a Roma fino al 13 luglio.

Speranza: “Vaccino vero elemento di cambiamento della pandemia”

“Le forze di rappresentanza del lavoro- ha ricordato il ministro- in particolare quelle dei pensionati, sono sempre state molto sensibili alla tutela della salute delle persone e quindi- ha proseguito rivolgendosi alla platea- vi chiediamo una mano a far capire che il vaccino è stato il vero elemento di cambiamento della pandemia. In passato, con gli stessi numeri di oggi eravamo costretti a chiusure drammatiche. Oggi abbiamo un elevato numero di casi, ma le percentuali delle ospedalizzazioni sono molto differenti. Questo perché i vaccini sono efficaci, sicuri e possono prevenire le ospedalizzazioni gravi.

Per questo- ha ribadito Speranza- vi chiediamo di aiutarci ancora a far capire, soprattutto ai più fragili, quanto sia importante stare ancora dentro questo percorso”. “Quella della pandemia- ha ricordato infine- è una sfida ancora aperta, guai a pensare che la battaglia contro il Covid sia vinta, è invece ancora in corso e tutti dobbiamo mantenere livello di attenzione e prudenza”, ha concluso. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -