Covid, vaccino contro varianti: verso ok di Ema

Nell'Unione europea c’è la possibilità di approvare entro settembre il primo vaccino anti-Covid adattato alle varianti

Covid – Il capo della task force sui vaccini dell’Ema, Marco Cavaleri, ha spiegato che nell’Unione europea c’è la possibilità di approvare entro settembre il primo vaccino anti-Covid adattato alle varianti.

“Madri, padri, sorelle, fratelli: il Covid-19 ha tolto la vita ai propri cari in tutto il mondo. Le nuove stime dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) mostrano un bilancio delle vittime di circa 14,9 milioni entro la fine del 2021. I dati deludenti sottolineano la necessità di investire in sistemi sanitari resilienti, così come in sistemi informativi più forti”. Lo dice Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms.

Nel frattempo l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha iniziato a esaminare la domanda di autorizzazione di Moderna per la somministrazione del vaccino Spikevax ai bambini tra i 6 mesi e i 5 anni. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -