Covid, vaccino contro varianti: verso ok di Ema

Nell'Unione europea c’è la possibilità di approvare entro settembre il primo vaccino anti-Covid adattato alle varianti

Covid – Il capo della task force sui vaccini dell’Ema, Marco Cavaleri, ha spiegato che nell’Unione europea c’è la possibilità di approvare entro settembre il primo vaccino anti-Covid adattato alle varianti.

“Madri, padri, sorelle, fratelli: il Covid-19 ha tolto la vita ai propri cari in tutto il mondo. Le nuove stime dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) mostrano un bilancio delle vittime di circa 14,9 milioni entro la fine del 2021. I dati deludenti sottolineano la necessità di investire in sistemi sanitari resilienti, così come in sistemi informativi più forti”. Lo dice Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms.

Nel frattempo l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha iniziato a esaminare la domanda di autorizzazione di Moderna per la somministrazione del vaccino Spikevax ai bambini tra i 6 mesi e i 5 anni. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Il tour della salute arriva al parco Matusa, oggi e domani visite specialistiche gratuite

Il sindaco Riccardo Mastrangeli: “Iniziativa di grande valore sociale e civile, che offre un servizio prezioso per la nostra comunità”

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Una “rete” di specialisti a sostegno delle persone con disabilità: domani il convegno a Ferentino

L'evento, organizzato dall’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), presso le Terme Pompeo

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -