Covid, Veroli omaggia i suoi “caduti”: domani inaugura il monumento dedicato alle vittime

L'opera dello scultore Americo Pirazzi sarà installata nel cimitero in onore dei cittadini che persero la vita a seguito della pandemia

Domani, sabato 6 aprile 2024, presso il cimitero comunale sarà inaugurato il monumento dedicato ai caduti di Veroli a causa del Covid-19. L’opera realizzata dallo scultore Americo Pirazzi sarà installata nel civico cimitero come simbolo in onore dei tanti concittadini che persero la vita a seguito della pandemia che ha gravemente colpito il nostro Paese dal 2020. – Fanno sapere dall’Amministrazione comunale.

Un gesto che dimostra la consapevolezza dell’Amministrazione riguardo al valore e all’importanza della memoria storica, specialmente quando legata ai nostri cari scomparsi. L’iniziativa è, quindi, un doveroso omaggio verso le vittime dell’epidemia, a cui la Città di Veroli dedica questo monumento, collocato in un idoneo luogo di raccoglimento che possa permettere di riflettere su quanto accaduto e guardare al presente e al futuro con fiducia. La cerimonia di inaugurazione sarà preceduta dalla Santa Messa celebrata dall’Abate di Casamari, Dom Loreto Camilli e dal Parroco del Crocifisso, don Adriano Stirpe. Una celebrazione, questa, che andrà a cadere proprio in concomitanza con i primi decessi causati dal Covid che si registrarono nella primavera del 2020 a Veroli, tra cui ricordiamo anche il già Abate di Casamari, Padre Eugenio Romagnuolo.

L’appuntamento per la cittadinanza è per sabato 6 aprile 2024 alle ore 10.00 presso la Chiesa del cimitero comunale di Veroli per la Santa Messa, a cui seguirà la cerimonia di inaugurazione e la relativa benedizione del monumento ai caduti per Covid, per il perpetuo ricordo dei tanti parenti ed amici che, purtroppo, abbiamo perso durante quel tragico momento storico”. – Concludono dal Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -