Cracking Cancer Forum 2025: un appuntamento nazionale con uno sguardo al territorio

Un laboratorio permanente, inclusivo e multidisciplinare, per l’innovazione e il miglioramento dei percorsi oncologici

Il Cracking Cancer 2025, giunto alla sua settima edizione, si terrà a Bologna il 15 e 16 aprile, ospitato dalla Rete Oncologica della Regione Emilia-Romagna. La sede dell’evento sarà il Royal Hotel Carlton di Bologna in via Montebello 8, nel cuore della città. L’evento, punto di riferimento nel panorama oncologico, conferma anche quest’anno il suo approccio distintivo, che integra aspetti scientifici e comunicativi.

La formula vincente combina esigenze organizzative con i bisogni dei pazienti, favorendo il dialogo tra programmazione sanitaria e la collaborazione tra pubblico e privato. Questo modello, apprezzato da tutti gli operatori del settore, continua a rappresentare un punto di forza per l’intera iniziativa.

Le due giornate saranno strutturate attorno a due temi principali: ‘Dal concetto di spesa a quello di investimento: misurare il valore degli esiti per garantire la sostenibilità del sistema sanitario‘ e ‘Le grandi infrastrutture per mettere in rete l’innovazione tecnologica, le informazioni sul percorso e i bisogni dei pazienti’. All’interno di questi due filoni principali, il programma si svilupperà attraverso sessioni monotematiche, tavole rotonde e momenti di confronto informale. Queste attività saranno progettate per approfondire i diversi aspetti delle tematiche chiave, favorendo un dialogo strutturato e costruttivo tra i numerosi attori coinvolti: società scientifiche, istituzioni, governance, professionisti sanitari, giornalisti e altri stakeholder.

L’obiettivo è creare un ambiente inclusivo e multidisciplinare, dove competenze e prospettive si incontrino per sviluppare soluzioni innovative e condivise alle sfide oncologiche, promuovendo percorsi di cura sempre più efficaci e sostenibili.

Incontri regionali su temi specifici

La vera novità di questa edizione è l’introduzione di incontri regionali su temi specifici, che saranno organizzati a partire dal 2025 per rispondere alle diverse esigenze dei territori. Questi eventi rappresenteranno una prosecuzione naturale dell’appuntamento nazionale, contribuendo ad ampliare l’impatto del progetto e a valorizzare le peculiarità locali.

Cracking Cancer 2025 si conferma dunque non solo come un evento di rilievo nazionale, ma anche come un laboratorio permanente per l’innovazione e il miglioramento dei percorsi oncologici, grazie a un’attenzione sempre crescente verso il dialogo tra territori, istituzioni e rete oncologica. – Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere

Sanità, Cavaliere annuncia la svolta in provincia: nuovi pronto soccorso e assunzioni

L’apertura delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità è la vera sfida epocale. Ma si parte dal pronto soccorso di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -