Cresce l’allarme furti, territorio presidiato: 4 stranieri finiscono nei guai

Pontecorvo - Sono scattati quattro Fogli di Via per tre giovani di origine rumena ed uno bulgara, di età compresa tra i 17 e i 21 anni

Nelle ultime settimane il territorio di Pontecorvo e comuni limitrofi è stato fatto oggetto di diverse azioni delittuose, con furti tentati o consumati, che hanno provocato preoccupazione e sconcerto nella cittadina, generando un vero e proprio allarme sociale.

In tale quadro, ed al fine di infrenare il fenomeno, i Carabinieri della locale Compagnia, seguendo le direttive impartite dal Comando Provinciale di Frosinone, hanno intensificato massicciamente, non senza sforzi, i controlli ed i servizi esterni di controllo del territorio, soprattutto nelle ore e nelle aree maggiormente esposte a rischio, al fine di garantire una maggiore cornice di sicurezza per i cittadini.

Proprio nell’ambito di tali controlli, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile, nel corso di servizio dedicato, ha intercettato, nel pomeriggio di ieri, nel centro cittadino, una autovettura Volkswagen golf con a bordo quattro persone che, a prima vista, non sono apparsi del luogo. Il sospetto dei militari, di lì a poco, è divenuta certezza in quanto appena raggiunto e bloccato il mezzo si è scoperto che a bordo viaggiavano quattro stranieri, tra cui due minorenni e una donna, tutti provenienti dall’hinterland napoletano. I quattro, tre di origine rumena ed uno bulgaro, di età compresa tra i 17 e i 21 anni, non dando giustificazione in ordine alla propria presenza sul territorio, sono stati condotti in caserma dove, a seguito del successivo controllo segnaletico, sono risultati essere tutti gravati da precedenti di polizia per furto. Nessuno dei quattro aveva con sé arnesi utili allo scasso né sono stati rinvenuti sul mezzo che, essendo privo di copertura assicurativa, è stato sottoposto a sequestro. Per i quattro sono state avviate le procedure per la emissione del Foglio di Via Obbligatorio.

Tali servizi si inseriscono nella più ampia attività a largo raggio condotta dalla Compagnia che, con il supporto di tutte le Stazioni Carabinieri dipendenti, ha portato nelle ultime due settimane, al controllo di circa 120 autoveicoli e all’identificazione di oltre 250 persone. I controlli straordinari proseguiranno, con la massima intensificazione negli orari serali e notturni, al fine contrastare efficacemente il fenomeno dei furti e fornire ai cittadini un adeguato livello di sicurezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -