‘Cringe’, ‘NPC’ e ‘Blow up’: i giovani parlano lo slang…ma gli italiani quanto ne sanno?

Quali parole che usano oggi i giovani confondono di più gli italiani? Ecco 20 termini tra i più utilizzati

Lo slang si sta evolvendo rapidamente e la Generazione Alpha (i nati dopo il 2010, ndr) sta contribuendo a creare un nuovo vocabolario grandemente influenzato dalla cultura di Internet. Poiché gran parte di questo slang ha origine inglese, può essere particolarmente difficile da comprendere per i non madrelingua. Ma quali tra queste abbreviazioni e frasi di Internet confondono di più gli italiani? Per scoprirlo, la piattaforma Preply ha rivelato le 20 parole e frasi in slang usate dalla Generazione Alpha italiana che creano più confusione. La ricerca ha analizzato i volumi di ricerca di Google nell’ultimo anno per determinare quante persone cercavano spiegazioni per la frase in slang. I dati sono stati quindi classificati dal più cercato al meno cercato.

‘Cringe’ è la parola slang della Generazione Alpha che confonde di più. In cima alla lista con 919.920 ricerche nell’ultimo anno, ‘Cringe’ è un termine popolare usato dalla Generazione Alpha per descrivere qualsiasi cosa imbarazzante o socialmente imbarazzante. Originariamente significava indietreggiare fisicamente, ma ‘Cringe’ ha assunto un significato più ampio. Ora si riferisce a situazioni, comportamenti o persino persone che causano disagio o vergogna. Che si tratti di una battuta inopportuna o di una scelta nel vestire fuori moda, se ti fa rabbrividire, è ‘Cringe’.

‘NPC’ è il secondo slang più strano della Gen Alpha. Originariamente abbreviazione di ‘Non-Player Character’ nei videogiochi, ora utilizzato dalla Gen Alpha per descrivere qualcuno che agisce in modo prevedibile o che non ha personalità, proprio come un NPC in un gioco.

“Glow Up”, “Bae” e “Ratio” completano la top five degli slang più strani. Al terzo posto, con 326.520 ricerche, “Glow Up” si riferisce a una trasformazione positiva nell’aspetto o nella sicurezza di qualcuno. “Bae”, abbreviazione di “Before Anyone Else”, è un termine affettuoso per una persona speciale, solitamente un partner romantico. “Ratio” si riferisce a un commento o post sui social media che riceve più risposte che “mi piace”, spesso segnalando che l’opinione espressa è impopolare o controversa.

I 20 slang più strani utilizzati dalla generazione Alpha

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Da luglio lo Spid rischia di diventare a pagamento: cosa cambia

Bloccati i finanziamenti pubblici per i fornitori di identità digitale. Il Codacons: "Situazione lesiva dei diritti dei consumatori"

Ascensore rotto nella palazzina Ater: Iannarilli replica ancora

Frosinone - Iannarilli: "L’Ater ha adempiuto ai suoi doveri e si è prodigata affinché le procedure fossero evase correttamente"

Il ruolo strategico dei CAT: Confcommercio e Confesercenti incontrano l’Assessore Angelilli

Consulenza, formazione, accesso al credito, innovazione e digitalizzazione sono stati gli asset di riferimento dell’incontro

Big bench community project, a Fiuggi il secondo convegno nazionale: missione turismo

Il circuito Big Bench è impegnato nella promozione del territorio e nella valorizzazione delle eccellenze naturalistiche ed enogastronomiche

Bollette, con l’arrivo del caldo c’è la stangata estiva su quella della luce

Accensione anticipata di condizionatori e ventilatori fa salire spesa per le famiglie. Prezzi dell'elettricità in aumento del +6%

Via Francigena patrimonio Unesco: ecco le novità sull’autostrada del Medioevo

Sulla Via Francigena si incontrano pellegrini provenienti da Stati Uniti, Canada e Brasile: l'obiettivo è raggiungere le 100.000 presenze
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -