Crisi Stellantis Cassino Plant, Di Stefano scrive al ministro Urso per chiedere la tutela dei lavoratori

Il Presidente della Provincia ha chiesto un intervento tempestivo per tutelare i lavoratori e salvaguardare i livelli occupazionali

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha inviato una lettera al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, On. Adolfo Urso, esprimendo forte preoccupazione per la crisi che sta colpendo lo stabilimento Stellantis Cassino Plant di Piedimonte San Germano. Nella missiva, Di Stefano ha chiesto un intervento tempestivo per tutelare i lavoratori e salvaguardare i livelli occupazionali dell’importante polo industriale.

La crisi che sta attraversando il settore automotive e, in particolare, lo stabilimento Stellantis di Cassino, rischia di compromettere non solo i posti di lavoro all’interno del sito produttivo, ma anche il benessere economico e sociale dell’intera provincia di Frosinone. Il Presidente dell’Amministrazione provinciale ha sottolineato come la perdita di occupazione in questo settore avrebbe ripercussioni devastanti, coinvolgendo migliaia di famiglie del territorio.

Sindaci e rappresentanti territoriali – ha scritto fra l’altro Di Stefano – chiedono che vengano adottate tutte le misure necessarie per sostenere lo stabilimento e per evitare la perdita di ulteriori posti di lavoro. È fondamentale che le aziende mantengano la propria presenza sul territorio e che i lavoratori non siano lasciati in balia degli eventi”.

Infine, il Presidente della Provincia ha espresso fiducia nell’impegno del Ministro Urso per individuare soluzioni a tutela dei lavoratori e del territorio. In merito alla crisi, Di Stefano ha inoltre dichiarato: “Auspico di incontrare presto il Ministro per fare il punto della situazione e ragionare insieme su possibili azioni da intraprendere a salvaguardia del futuro di questo settore, importantissimo per l’economia del nostro territorio”.

Il Presidente ha ribadito l’urgenza di un intervento congiunto per proteggere l’occupazione e garantire il futuro del settore automobilistico in una zona già duramente colpita da difficoltà economiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino

Alatri – Asili nido comunali, approvato il nuovo regolamento: inclusione e famiglie al centro

Il consigliere Santoro: "Uno strumento chiaro, inclusivo e funzionale, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale"

Fumone – Emergenza idrica, convocato incontro urgente dopo la richiesta del sindaco Campoli

Convocato un incontro presso l’Ente di Governo dell’A.T.O. 5. Alla richiesta di Campoli si erano aggiunte quelle di altri sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -