Croce Rossa sul lastrico, troppi debiti accumulati: licenziato il personale

I quattro dipendenti amministrativi, con contratto a tempo indeterminato, hanno ricevuto la lettera di fine rapporto

La crisi economica non risparmia neanche il comparto della solidarietà, chi opera nel sociale non è mai stato così penalizzato prima d’ora. Quattro dipendenti della Croce Rossa Italiana, sede di Frosinone, sono stati licenziati.

Quattro famiglie si sono ritrovate dall’oggi al domani sul lastrico, senza nessun preavviso, senza tentare ogni possibile soluzione a tutela dei lavoratori stessi, dell’associazione ma soprattutto degli utenti che usufruiscono del servizio – spiegano i dipendenti -. A detta dell’attuale Presidente Pro-tempore Antonio Rocca non sussistevano più i presupposti per continuare i rapporti di lavoro, azzerata così la forza lavoro della Croce Rossa di Frosinone, affidando il servizio completo ai soli volontari che hanno manifestato sin da subito dissenso e vicinanza ai dipendenti per questa drastica decisione. Una vicenda che lascia dell’amaro, considerando che si parla di Croce Rossa Italiana che dovrebbe essere la prima nell’aiutare le persone in difficoltà ma di fatto questa situazione va contro i fondamentali 7 principi su cui si basa l’associazione”.

Di parere opposto il presidente Rocca che illustra invece una situazione drammatica a livello economico e che non ha lasciato spazio ad altre soluzioni: “Con grande sofferenza mi sono visto costretto ad azzerare l’organico interno che non è stato licenziato senza preavviso ma con lettera missiva e pagamento dell’intera spettanza come da contratto. Il problema del licenziamento – spiega Rocca – scaturisce dalle gravi difficoltà economiche in cui versano le casse della Croce Rossa di Frosinone. Ci sono debiti per oltre 30mila euro che difficilmente possono essere sanati. Inoltre ci sono aspetti legati al Bilancio che non posso riferire ma che saranno oggetto di verifiche da parte delle dovute sedi. Sono profondamente rammaricato da quanto costretto a fare ma questo quadro economico disastrato non consentiva più il pagamento degli stipendi”. I dipendenti, però, hanno annunciato battaglia legale. 

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -