Cryptolocker, attenzione all’ultima cyber-minaccia: ecco come funziona il raggiro

Il nuovo stratagemma sfrutta le potenzialità del phishing e le integra con la dannosità dei virus e viene attivato con una mail

Attenzione all’ultima frontiera dei cyber-raggiri, il cryptolocker. Il nuovo stratagemma sfrutta le potenzialità del phishing e le integra con la dannosità dei virus. Il suo funzionamento è molto semplice: arriva una mail, generalmente da parte di uno pseudo istituto finanziario, che serve ad adescare l’ignaro utente, il quale sarà invogliato ad aprirla. Nel corpo del messaggio è inserito un link che permette di leggere alcuni aggiornamenti, magari relativi alla privacy dell’utente, oppure all’informativa. In realtà il link in questione scarica sul pc dell’utente un virus (malware) in grado di criptare tutte le sue informazioni.

Nella pratica, il pc risulta bloccato e sul display appare un messaggio minatorio: per ottenere il codice di sblocco occorrerà pagare una certa cifra. In caso contrario, tutti i file contenuti nel computer saranno distrutti. La cifra iniziale richiesta è, all’inizio, abbastanza accessibile. Il problema è che, una volta scaricato il cryptovirus sul pc, i criminali che lo hanno creato possono attivarlo in qualunque momento. In tale modo, la minaccia diventa continua e la vittima, ignara della presenza infettante, continua a versare somme di denaro agli astuti malviventi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso

Provoca tre incidenti e fugge, era sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato dalla polizia

Per l’uomo è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed è stato proposto il foglio di via da Frosinone

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -