Cultura, bando librerie e piccole case editrici: quasi 300 le domande arrivate

300 le domande presentate alla chiusura del bando a sostegno delle librerie indipendenti e delle piccole case editrici del Lazio

Quasi 300 le domande presentate alla chiusura del bando a sostegno delle librerie indipendenti e delle piccole case editrici del Lazio. Di queste 129 sono quelle relative alla categoria librerie indipendenti e 165 quelle relative a piccole case editrici.

Si tratta della terza edizione di una iniziativa voluta dalla Regione che concede un contributo a fondo perduto pari al 100% delle spese sostenute per progetti legati alla promozione della lettura anche in forma digitale attraverso piattaforme e/o streaming.

“La partecipazione al bando librerie e piccole case editrici è un grande incentivo a continuare a lavorare su iniziative di sostegno ad attività legate alla lettura, un bene che supera ostacoli e che promuove saggezza” ha dichiarato il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.

Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione, Paolo Orneli: “Il numero delle domande presentate ci dice che siamo sulla strada giusta, dopo l’emergenza pandemica dobbiamo fronteggiare ora una crisi energetica dovuta alla guerra in Ucraina; la Regione metterà in campo ogni iniziativa possibile per sostenere le attività legate alla cultura e alla conoscenza, presidi di democrazia fondamentali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

Arce – Mario Aceti, il direttore dell’ufficio postale nominato “Maestro del Lavoro”

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private

Cotral, oltre nove milioni di utili e investimenti per il futuro: ok al bilancio dall’assemblea dei soci

Certificato l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario. Soddisfazione espressa da Rocca, Cipolla e Ghera

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -