Cultura, dalla Regione i contributi per gli spettacoli dal vivo

Cultura, Zingaretti: "Oltre 2,2 milioni per 62 progetti di Teatro, Musica e Danza". Sono 62 i progetti ammessi a finanziamento

Cultura – “Con oltre 2,2 milioni di euro, diamo il via a una nuova stagione di eventi e iniziative di spettacolo dal vivo in tutta la Regione. Sono 62, quest’anno, i progetti ammessi a finanziamento con il Fondo Unico Regionale 2022 dello Spettacolo dal vivo. Di questi, 35 sono progetti triennali (terza annualità) e 27 annuali”, così il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha annunciato la pubblicazione delle graduatorie per l’assegnazione dei contributi 2022 per lo Spettacolo dal Vivo”.

“Un calendario ricchissimo che abbraccia tutti i linguaggi e che farà vivere piazze spazi culturali diffusi sul territorio del Lazio, promuovendo anche la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico. Siamo al lavoro, inoltre, per reperire ulteriori risorse così da poter sostenere tutti i progetti finanziabili”, ha concluso il Presidente.

Tra i progetti triennali, 26 sono festival e rassegne di teatro, musica e danza e a carattere multidisciplinare, che spaziano dai grandi festival storici che si tengono nella capitale alle iniziative che animano con teatro, musica e danza il territorio regionale, utilizzando anche linguaggi innovativi e contemporanei. Gli altri settori sostenuti sono i centri di produzione, i festival degli artisti di strada, il teatro di figura e le iniziative di spettacolo dal vivo destinate ai bambini e all’infanzia e svolte in collaborazione con le istituzioni scolastiche.

Per quanto riguarda i progetti annuali, sono sostenute 18 produzioni di spettacolo dal vivo, realizzate da giovani compagnie e da compagnie di giro, destinate alla creazione artistica e all’allestimento tecnico di eventi di teatro, danza e musicali, con debutto nel Lazio e repliche nella regione ma anche in tutta Italia; sono stati finanziati inoltre orchestre ed ensemble musicali, progetti per favorire l’accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con scuole e  università, e attività inerenti l’educazione e la formazione musicale, teatrale e coreutica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -