Cultura, dalla Regione i contributi per gli spettacoli dal vivo

Cultura, Zingaretti: "Oltre 2,2 milioni per 62 progetti di Teatro, Musica e Danza". Sono 62 i progetti ammessi a finanziamento

Cultura – “Con oltre 2,2 milioni di euro, diamo il via a una nuova stagione di eventi e iniziative di spettacolo dal vivo in tutta la Regione. Sono 62, quest’anno, i progetti ammessi a finanziamento con il Fondo Unico Regionale 2022 dello Spettacolo dal vivo. Di questi, 35 sono progetti triennali (terza annualità) e 27 annuali”, così il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha annunciato la pubblicazione delle graduatorie per l’assegnazione dei contributi 2022 per lo Spettacolo dal Vivo”.

“Un calendario ricchissimo che abbraccia tutti i linguaggi e che farà vivere piazze spazi culturali diffusi sul territorio del Lazio, promuovendo anche la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico. Siamo al lavoro, inoltre, per reperire ulteriori risorse così da poter sostenere tutti i progetti finanziabili”, ha concluso il Presidente.

Tra i progetti triennali, 26 sono festival e rassegne di teatro, musica e danza e a carattere multidisciplinare, che spaziano dai grandi festival storici che si tengono nella capitale alle iniziative che animano con teatro, musica e danza il territorio regionale, utilizzando anche linguaggi innovativi e contemporanei. Gli altri settori sostenuti sono i centri di produzione, i festival degli artisti di strada, il teatro di figura e le iniziative di spettacolo dal vivo destinate ai bambini e all’infanzia e svolte in collaborazione con le istituzioni scolastiche.

Per quanto riguarda i progetti annuali, sono sostenute 18 produzioni di spettacolo dal vivo, realizzate da giovani compagnie e da compagnie di giro, destinate alla creazione artistica e all’allestimento tecnico di eventi di teatro, danza e musicali, con debutto nel Lazio e repliche nella regione ma anche in tutta Italia; sono stati finanziati inoltre orchestre ed ensemble musicali, progetti per favorire l’accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con scuole e  università, e attività inerenti l’educazione e la formazione musicale, teatrale e coreutica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -