Cultura della salute e divulgazione della legalità, un protocollo tra Carabinieri e Asl di Frosinone

Il Col. Alfonso Pannone ed il dott. Angelo Aliquò hanno siglato il protocollo d’intesa finalizzato alla reciproca collaborazione

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, Col. Alfonso Pannone ed il Direttore Generale della ASL, dott. Angelo Aliquò hanno siglato, nel pomeriggio di martedì, un protocollo d’intesa finalizzato alla reciproca collaborazione, nell’ambito delle rispettive competenze, in materia di cultura della salute e divulgazione della legalità.

La convenzione, finalizzata ad una maggiore sensibilità nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e metaboliche, coinvolge l’Arma dei Carabinieri a supporto della ASL di Frosinone nelle iniziative che saranno via via intraprese in materia di prevenzione e contenimento delle dipendenze, delle devianze, dei disturbi giovanili e nella lotta al bullismo ed al cyberbullismo.

Le iniziative congiunte, tra i Carabinieri di Frosinone e la ASL – Ufficio Nutrizione Clinica diretto dal dott. Francesco Coiera, vedranno l’inevitabile coinvolgimento delle scuole della provincia, quale luogo istituzionalmente deputato alla divulgazione della cultura ed alla diffusione del sentimento di legalità. Ampio spazio del protocollo è dedicato anche alla cultura della salute, intesa quale sane abitudini alimentari, giusto apporto calorico ed equilibrato consumo tra micro e macronutrienti, associate ad una corretta attività fisica.

In sintesi, la divulgazione nella popolazione giovanile dell’importanza che riveste un sano regime alimentare ed un corretto stile di vita, scevro da qualsiasi uso ed abuso di sostanze alcoliche e psicoattive rappresenta per Carabinieri e medici una nuova e stimolante missione che, condotta con la professionalità e la dedizione che da sempre li contraddistingue, porterà ai giovani vantaggi di non poco conto in termini di cultura della salute ed attenzione verso un corretto stile di vita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -