Cultura della salute e divulgazione della legalità, un protocollo tra Carabinieri e Asl di Frosinone

Il Col. Alfonso Pannone ed il dott. Angelo Aliquò hanno siglato il protocollo d’intesa finalizzato alla reciproca collaborazione

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, Col. Alfonso Pannone ed il Direttore Generale della ASL, dott. Angelo Aliquò hanno siglato, nel pomeriggio di martedì, un protocollo d’intesa finalizzato alla reciproca collaborazione, nell’ambito delle rispettive competenze, in materia di cultura della salute e divulgazione della legalità.

La convenzione, finalizzata ad una maggiore sensibilità nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e metaboliche, coinvolge l’Arma dei Carabinieri a supporto della ASL di Frosinone nelle iniziative che saranno via via intraprese in materia di prevenzione e contenimento delle dipendenze, delle devianze, dei disturbi giovanili e nella lotta al bullismo ed al cyberbullismo.

Le iniziative congiunte, tra i Carabinieri di Frosinone e la ASL – Ufficio Nutrizione Clinica diretto dal dott. Francesco Coiera, vedranno l’inevitabile coinvolgimento delle scuole della provincia, quale luogo istituzionalmente deputato alla divulgazione della cultura ed alla diffusione del sentimento di legalità. Ampio spazio del protocollo è dedicato anche alla cultura della salute, intesa quale sane abitudini alimentari, giusto apporto calorico ed equilibrato consumo tra micro e macronutrienti, associate ad una corretta attività fisica.

In sintesi, la divulgazione nella popolazione giovanile dell’importanza che riveste un sano regime alimentare ed un corretto stile di vita, scevro da qualsiasi uso ed abuso di sostanze alcoliche e psicoattive rappresenta per Carabinieri e medici una nuova e stimolante missione che, condotta con la professionalità e la dedizione che da sempre li contraddistingue, porterà ai giovani vantaggi di non poco conto in termini di cultura della salute ed attenzione verso un corretto stile di vita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -