“Cuori Narranti”, il concorso letterario della Regione Lazio dedicato ai giovani autori

Domani, alle ore 13, presso “Più libri più liberi”, la presentazione con l'assessore regionale alla Cultura Baldassarre

Domani, mercoledì 4 dicembre, alle ore 13, presso “Più libri più liberi” (Roma Convention Center La Nuvola – Sala Luna, in viale Asia 25), la Regione Lazio presenta “Cuori Narranti”, concorso letterario dedicato ai giovani autori under 35.

Gli interventi

  • Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile della Regione Lazio;
  • Fabio Del Giudice, direttore di “Più libri più liberi”;
  • Silvio Viale, presidente Salone Internazionale del Libro di Torino.
  • Valentina Farinaccio, scrittrice.

“La cultura come incontro e identità”  

L’intera mattinata di domani sarà dedicata ad importanti appuntamenti culturali. Alle ore 12, all’interno della programmazione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, “Più libri più liberi”, presso la Sala Luna, si svolgerà la tavola rotonda, moderata dal giornalista Roberto Inciocchi, “La cultura come incontro e identità”.

Interverranno: il ministro della Cultura, Alessandro Giuli; il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca; l’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -