Cura dei pazienti psichiatrici autori di reato, la Asl capofila nella formazione degli operatori

La Asl è capofila del programma regionale che prevede eventi formativi rivolti al personale delle REMS e dei Dipartimenti di Salute Mentale

La cura del paziente psichiatrico, autore di reato, rappresenta una sfida alla quale nessuno può pensare di sottrarsi essendo essa stessa un investimento necessario per una società più equa e rivolta alla tutela dell’individuo. Le Aziende Sanitarie Locali sono chiamate a rispondere, costruendo un’efficiente ed efficace rete di servizi e di rapporti con le Istituzioni interessate. 

La ASL di Frosinone, è capofila del programma regionale, realizzato in collaborazione con la ASL Roma 5 e con la ASL di Rieti, che prevede numerosi eventi formativi, rivolti a tutto il personale delle REMS e dei Dipartimenti di Salute Mentale in cui insistono le residenze.

Un calendario fitto che nasce dall’esigenza di confrontarsi sulle criticità, sui modelli clinici e di trattamento dei pazienti psichiatrici, autori di reato, ristretti nelle REMS della Regione Lazio e fornire gli giusti strumenti agli operatori per la loro cura.

Il progetto di Formazione per gli operatori delle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) è stato presentato presso la sala Tirreno della Regione Lazio, alla presenza dell’Assessore Alessio D’Amato, della Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria, dei Direttori Generali delle ASL di Frosinone, Roma5 e Rieti, dei rappresentanti della Magistratura, e dei Sindaci nei cui territori sono ubicate le Residenze per Esecuzione in Misura di Sicurezza.

IL PROGRAMMA

Numerosi gli appuntamenti organizzati dalla Asl di Frosinone nei territori della Regione che hanno preso il via lo scorso 21 novembre da Rieti. Prevista la formazione online con i webinar dal titolo “Integrazione funzionale salute giustizia e territorio” (Asl Roma5 il 28 Novembre; Asl Frosinone il 5 Dicembre).

Quindi la formazionein presenza: a Rieti il programma dal titolo “Dialectical behavior therapy  social skill training”, a Frosinone con l’evento “Pcl-r hare psychopathy checklist”. Inizio rispettivamente a gennaio e febbraio 2023. In calendario anche un evento internazionale a Tivoli con la presenza del prof. H.G. Kennedy.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -