Cure termali per gli anziani, soggiorno gratuito organizzato dal Comune di Pontecorvo: domande al via

Due turni previsti a settembre presso il complesso termale “Sant’Egidio” di Suio. Scadenza 5 settembre: le informazioni utili

Nell’ambito delle iniziative per la promozione dei Servizi Sociali, il Comune di Pontecorvo, in collaborazione con l’APS “Mario Rotondo” e il complesso termale “Sant’Egidio” di Suio – Castelforte (LT), organizza un soggiorno dedicato alle cure termali, con trasporto gratuito, rivolto agli anziani del territorio.

I periodi disponibili per il trattamento sono due:

  • dal 15 al 20 settembre 2025
  • dal 22 al 27 settembre 2025

Il ciclo terapeutico prevede 12 giorni consecutivi di cure (escluse le domeniche), e comprende fangoterapia, insufflazioni endotimpaniche e cure inalatorie, specifiche per diverse patologie.

Chi può partecipare

Possono fare richiesta i cittadini residenti nel Comune di Pontecorvo, che abbiano compiuto 60 anni, siano autosufficienti e in grado di viaggiare autonomamente. La partecipazione è riservata esclusivamente a coloro che risultano tesserati presso il “Centro Anziani” – APS “Mario Rotondo”.

Modalità di adesione

I moduli per presentare la domanda sono disponibili presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune oppure scaricabili dal sito istituzionale. Le domande devono essere consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune (secondo piano) entro le ore 12.00 di venerdì 5 settembre 2025.

Documenti richiesti

Per essere ammessi, è necessario allegare alla domanda la seguente documentazione:

  • Ricetta medica originale del medico di famiglia con la prescrizione del ciclo di cure e relativo codice;
  • Copia del documento di riconoscimento;
  • Copia della tessera sanitaria;
  • Copia della tessera di iscrizione al Centro Anziani APS “Mario Rotondo” di Pontecorvo.

In allegato all’avviso sono indicate anche le condizioni necessarie per l’esenzione del ticket sanitario.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani

Censimento Istat, a Frosinone si parte dal 6 ottobre: tutto quello che c’è da sapere

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -