Cyber security e intelligenza artificiale, al via le iscrizioni per l’hackathon “CYBERHACK4AI”

La competizione che si terrà dal 1° al 3 ottobre, è organizzata da Lazio Innova e Sapienza Università di Roma. Domande fino al 31 luglio

Al via CYBERHACK4AI, la maratona di progettazione per studenti, dottorandi, ricercatori e professori provenienti dalle facoltà di Sapienza Università di Roma per lo sviluppo di soluzioni innovative in ambito Cybersecurity e Intelligenza Artificiale.

L’iniziativa è realizzata dalla Regione Lazio tramite Lazio Innova, insieme a Saperi&Co di Sapienza Università di Roma e con partner e advisor di prestigio come Telsy, Asc 27, Zest e Cyber 4.0.

Si tratta di una full immersion della durata di 24 ore, nel corso della quale gli studenti si sfideranno per dare vita a nuove idee imprenditoriali e lanciare soluzioni innovative attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie. L’hackathon si terrà dal 1° al 3 ottobre 2024 nel Centro Saperi&Co di Sapienza Università di Roma (Piazzale Aldo Moro 5).

I partecipanti avranno libero accesso alle tecnologie e alle facilities presenti nel Laboratorio e prenderanno parte a workshop, webinar e brevi sessioni di mentoring.

Sarà ammesso un numero massimo di 80 persone, seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, per un totale di 16 team multidisciplinari-

In palio premi in denaro e servizi per i tre team vincitori: un premio del valore di 10.000 euro al progetto primo classificato; al secondo e terzo classificato 4.000 euro ciascuno. Le squadre dovranno costituirsi in impresa entro 6 mesi dalla conclusione dell’hackathon.

I progetti avranno, inoltre, libero accesso a tutte le strumentazioni messe a disposizione dalla Rete Spazio Attivo e dai FabLab regionali per il completamento e miglioramento del prototipo e della soluzione proposta. Sapienza Università di Roma supporterà i team nella verifica e successiva brevettazione del progetto.

È possibile fare domanda fino alle ore 18:00 del 31 luglio 2024. Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile visitare il seguente link CLICCA QUI

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -