Cyberbullismo, il contrasto al fenomeno comincia a scuola: al Bragaglia “La Rete Si@mo Noi”

Al Bragaglia di Frosinone si è tenuta la giornata conclusiva del progetto “La Rete Si@mo Noi… Compagni di Scuola, Compagni di Vita"

Lunedì 12 maggio, presso l’I.I.S. Bragaglia di Frosinone, si è tenuta la giornata conclusiva del progetto “La Rete Si@mo Noi… Compagni di Scuola, Compagni di Vita”. L’iniziativa ha coinvolto scuole di ogni ordine e grado della regione Lazio, nell’ottica della prevenzione e al contrasto del cyberbullismo.

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra i Centri Territoriali di Supporto di Frosinone, Latina e Viterbo, nell’ambito dell’Avviso pubblico USR Lazio n. 16393/2024. Durante l’anno scolastico sono stati promossi percorsi formativi, laboratori e interventi educativi rivolti sia ai docenti che agli studenti, con l’obiettivo di affrontare in modo concreto i fenomeni di disagio giovanile, violenza tra pari e uso scorretto delle tecnologie digitali.

L’evento conclusivo ha visto la partecipazione degli studenti delle classi prime e dei peer educator delle classi del triennio che hanno ricoperto il ruolo di tutor, avendo preso parte al corso di formazione per studenti attivamente coinvolti nella sensibilizzazione dei coetanei su temi del bullismo e cyberbullismo.

Moderatore dell’evento è stato il Dott. Fabio Gervasio, pedagogista. Alla manifestazione sono intervenuti: il Prof. Fabio Giona dirigente scolastico CTS I.I.S. Bragaglia; la Dott.ssa Alessia Vagliviello referente regionale U.S.R. Lazio per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo; la Dott.ssa Sofia Listorto psicologa – presidente dell’Ass.ne “Il Caleidoscopio”; il Prof. Roberto Santori dirigente scolastico CTS IC di Viterbo; il Prof. Gennaro Guarino dirigente scolastico CTS IC Volta di Latina; il Prof. Simone Digennaro Presidente del Corso di Laurea in Scienze Motorie Università di Cassino e del Lazio Meridionale; la Prof.ssa Giusi Antonia Toto Professore Ordinario Didattica Speciale – Università di Foggia; la Dott.ssa Tania Martini A.T.P. di Frosinone.

L’iniziativa è stata arricchita da brevi performance musicali a cura degli studenti del Liceo Musicale. “Educare i giovani a un uso sicuro e consapevole delle nuove tecnologie – hanno spiegato i promotori del progetto – è una priorità che riguarda l’intera comunità scolastica. Solo attraverso il lavoro sinergico tra scuola, famiglia, enti territoriali e studenti stessi è possibile prevenire efficacemente fenomeni complessi come il cyberbullismo.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Piglio – Pioggia torrenziale e grandine mettono in ginocchio il paese: strade inondate e disagi

Un fenomeno atmosferico "straordinario" ha colpito il piccolo paese: pioggia e grandine hanno inondato il centro

Incidente sulla Sora-Ferentino, schianto tra auto: feriti e soccorsi sul posto

Il sinistro nel tratto tra Veroli e Castelmassimo, tristemente noto per la pericolosità e incidenti anche mortali verificatisi lì

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -