Da Alatri a Fiuggi, tantissimi auguri alla signora Rita per la sua meritata pensione

Alatri - La signora Rita è stata un riferimento per la scuola elementare di Fiuggi, sempre disponibile ed attenta alle esigenze di tutti

Tantissimi auguri di buona pensione a Rita Pantano, residente ad Alatri, collocata a riposo dopo aver lavorato per diversi anni coprendo la mansione di collaboratrice scolastica presso l’Istituto Comprensivo di Fiuggi, nel plesso che ospita la primaria, in via del Pisciarello. Una donna che non si è mai tirata indietro davanti ai sacrifici, alle rinunce, alle difficoltà della vita, al contrario, sin da ragazzina si è rimboccata le maniche per aiutare la famiglia a tirare avanti: ha fatto la sarta, ha lavorato come operatrice ecologica, infine l’incarico a scuola, con premura, senso di responsabilità, puntualmente disponibile. Con profonda stima ed affetto, il personale scolastico ha voluto ringraziare la signora Rita, “una persona speciale, con un grande cuore, così come inciso sulla targa con cui è stata omaggiata la donna a conclusione dell’emozionante festa a sorpresa organizzata da insegnanti e colleghi, una seconda famiglia: «Rita è stata molto più di una collaboratrice scolastica: è il cuore pulsante del “cubo 2”, un esempio di dedizione e passione per il proprio lavoro. La sua instancabile energia ed il suo sorriso contagioso lasciano un segno indelebile su chiunque abbia la fortuna di conoscerla». A festeggiare la signora Rita anche il marito Paolo, i figli Daniele e Michela, la nuora Pamela, il genero Fabrizio e l’intera comunità alatrense.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -