Da Alatri a Fiuggi, tantissimi auguri alla signora Rita per la sua meritata pensione

Alatri - La signora Rita è stata un riferimento per la scuola elementare di Fiuggi, sempre disponibile ed attenta alle esigenze di tutti

Tantissimi auguri di buona pensione a Rita Pantano, residente ad Alatri, collocata a riposo dopo aver lavorato per diversi anni coprendo la mansione di collaboratrice scolastica presso l’Istituto Comprensivo di Fiuggi, nel plesso che ospita la primaria, in via del Pisciarello. Una donna che non si è mai tirata indietro davanti ai sacrifici, alle rinunce, alle difficoltà della vita, al contrario, sin da ragazzina si è rimboccata le maniche per aiutare la famiglia a tirare avanti: ha fatto la sarta, ha lavorato come operatrice ecologica, infine l’incarico a scuola, con premura, senso di responsabilità, puntualmente disponibile. Con profonda stima ed affetto, il personale scolastico ha voluto ringraziare la signora Rita, “una persona speciale, con un grande cuore, così come inciso sulla targa con cui è stata omaggiata la donna a conclusione dell’emozionante festa a sorpresa organizzata da insegnanti e colleghi, una seconda famiglia: «Rita è stata molto più di una collaboratrice scolastica: è il cuore pulsante del “cubo 2”, un esempio di dedizione e passione per il proprio lavoro. La sua instancabile energia ed il suo sorriso contagioso lasciano un segno indelebile su chiunque abbia la fortuna di conoscerla». A festeggiare la signora Rita anche il marito Paolo, i figli Daniele e Michela, la nuora Pamela, il genero Fabrizio e l’intera comunità alatrense.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -