Da lunedì riapre l’isola ecologica: le informazioni utili

Una scelta necessaria e attesa dalla comunità, anche alla luce dei frequenti episodi di abbandono di rifiuti davanti all'eco centro

Monte San Giovanni Campano- Da lunedì 4 luglio riapre l’isola ecologica di via Mendrella. Il Centro Comunale di Raccolta osserverà i seguenti orari: sarà aperto tutti i gironi, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00; il sabato dalle 8.00 alle 12.00; la domenica l’isola ecologica resterà chiusa.

Una scelta necessaria e attesa dalla comunità, anche alla luce dei frequenti episodi di abbandono di rifiuti davanti all’eco centro con ‘conseguente pericolo per la salute e l’incolumità pubblica’ – come si legge nell’ordinanza del Comune per la riapertura.

Sono conferibili i seguenti rifiuti: ingombranti, tra cui divani, poltrone materassi, mobili smontati etc; RAEE, come lavatrici, frigoriferi, tv e altro. Non sono, invece, conferibili presso l’isola ecologica rifiuti da costruzione e demolizione, pneumatici, sanitari dismessi e altri rifiuti speciali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Blue Forum, al via la quarta edizione del summit nazionale sull’economia del mare: le date

Si parte con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare il 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy

In Italia una mamma su 5 smette di lavorare: ecco cosa è la child penalty

Ecco cosa afferma il rapporto di "Save the Children": "Nel nostro Paese madri sempre più sole e penalizzate"

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -