Dalla passeggiata alla denuncia: evade dai domiciliari, fa l’autostop e finisce nei guai con altri due amici

Una pattuglia dei Carabinieri di Alatri li ha fermati per un controllo, e da subito sono emersi comportamenti sospetti

Una serata iniziata con leggerezza e finita con una denuncia per tre uomini della Ciociaria. Un 42enne di Frosinone, sottoposto agli arresti domiciliari, ha deciso di uscire di casa senza alcuna autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria. Forse un gesto di noia o il desiderio di prendere una boccata d’aria, ma la “passeggiata” gli è costata cara.

L’uomo, dopo essersi incamminato, ha chiesto un passaggio facendo l’autostop. A fermarsi è stato un coetaneo di Sora, che lo ha fatto salire in auto. Poco dopo, lungo il tragitto, i due hanno raccolto un altro loro conoscente, anch’egli 42enne di Frosinone.

Il viaggio dei tre, però, è durato poco. Una pattuglia dei Carabinieri di Alatri li ha fermati per un controllo, e da subito sono emersi comportamenti sospetti. L’autista appariva visibilmente alterato, probabilmente sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, e si è rifiutato di sottoporsi al test antidroga, mostrando nervosismo insieme agli altri passeggeri.

I militari hanno deciso di approfondire i controlli e, dopo averli identificati, hanno proceduto a perquisizioni personali e del veicolo. Il risultato: uno dei passeggeri è stato trovato in possesso di una dose di crack, l’uomo evaso dai domiciliari denunciato per evasione, e il conducente segnalato per guida sotto l’influenza di stupefacenti, con conseguente ritiro della patente.

Per tutti e tre è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria. L’episodio si inserisce nell’attività di vigilanza e prevenzione dei Carabinieri della Compagnia di Alatri, impegnati quotidianamente nel contrasto ai reati e nella tutela della sicurezza dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Un minuto di silenzio per il tenente colonnello Branchinelli, ieri il tragico incidente

Il ricordo commosso dell’Arma per l’ufficiale morto in un incidente sulla Salaria. Guidò la Compagnia di Frosinone dal 2016 al 2020

Funerali Irene Edoardi, domani l’addio alla giovane mamma morta in casa a Frosinone

Eseguita l’autopsia: il magistrato ha firmato il nulla osta. La comunità ancora sotto shock per la morte della giovane mamma di 30 anni

Disabilità gravissima, 43 milioni di euro dalla Regione a chi ha bisogno di assistenza: approvata la delibera

Oltre 32 milioni di euro andranno a persone con disabilità gravissima e ben 10,8 milioni saranno destinati a persone non autosufficienti

Frosinone – Nel parcheggio dell’ospedale nel cuore della notte nonostante le restrizioni: due denunciati

Uno dei due risultava sottoposto all’obbligo di dimora in altro comune, mentre l’altro era inottemperante al Foglio di Via Obbligatorio

Sora – Tir perde lastre di cemento in strada: sfiorata la tragedia

I Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza la carreggiata, si attende l'ausilio di mezzi specifici per rimuovere le lastre

Funerali Valerio Stirpe, oggi l’addio all’uomo trovato senza vita dopo la morte della moglie Romina Orzilli

Veroli - L’uomo, rimasto vedovo lo scorso agosto, è stato trovato senza vita nella sua abitazione. La comunità si stringe alle figlie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -