“Daspo voli per chi aggredisce personale aeroporti”: la proposta

Proposta Uiltrasporti di vietare i viaggi dopo l'aggressione a un'operatrice, che ha subito una prognosi di otto giorni

“Chiediamo da tempo alle istituzioni di istituire un divieto di utilizzo del mezzo aereo per un periodo più o meno lungo per i passeggeri che si rendano responsabili di comportamenti aggressivi o violenti”. Uiltrasporti chiede un Daspo, un divieto temporaneo di accesso ai voli per i passeggeri violenti col personale degli scali, e interviene così dopo l’aggressione di una donna a un’operatrice dell’aeroporto di Orio al Serio di Bergamo, che secondo la Fit Cisl ha subito una prognosi di otto giorni.

“Ribadiamo dunque- conclude la Uiltrasporti- la necessità di un radicale e immediato cambio di paradigma da parte di tutte le aziende presenti in aeroporto, per garantire ai lavoratori di poter lavorare senza alcun rischio e senza il timore di essere aggrediti”. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -