Dea Catallo stroncata da malore, la figlioletta alla maestra: “Mamma è a terra e non risponde”

Piedimonte S. G. - Un malore ha stroncato la vita della 46enne che viveva con la figlia e il marito in via Torino. Comunità sotto shock

Una donna bellissima, sia esteticamente che umanamente: Dea Catallo viene ricordata così a Piedimonte San Germano, dalle mamme e dai vicini di casa. La 46enne è morta questa mattina, stroncata da un malore mentre preparava la figlioletta di sette anni. Ha perso i sensi è finita a terra ma la piccola, innocente e inconsapevole, è scesa dapprima in strada e poi è arrivata a scuola, senza giubbetto e trascinando il trolley. Un fatto questo che ha insospettito la maestra che era sull’uscio dell’istituto ad accogliere i suoi alunni.

“Perché sei senza giacca e senza mamma?” ha chiesto alla bimba che per tutta risposta ha spiegato “mamma è a terra, dorme. Non mi risponde”. Parole che hanno immediatamente allarmato l’insegnante e il personale scolastico che hanno allertato il padre della bimba e compagno di Dea Catallo. E’ un operaio della Lear e stava lavorando. Non appena ricevuta la chiamata si è precipitato a casa, in via Torino, nel quartiere denominato Case Fiat, e qui ha fatto la drammatica scoperta. Ha chiesto l’intervento dell’Ares 118 ma quando i medici sono arrivati sul posto non hanno potuto far altro che constatare la morte, a seguito di malore, della donna.

Un fatto che ha scioccato la comunità di Piedimonte e l’azienda Lear. I funerali di Dea Catallo si svolgeranno quasi certamente nella giornata di sabato, 8 febbraio alle ore 10.30 nella chiesa ‘Santissima Assunta’ a Piedimonte San Germano.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -