Decoro e pulizia, continuano gli interventi sul territorio

Frosinone - Nei giorni scorsi le operazioni hanno riguardato anche il taglio dell'erba e la sistemazione delle aree del parco delle Colline

Il calendario di interventi su tutto il territorio comunale, per valorizzare decoro e ornato urbano, prosegue senza sosta, così come predisposto dal Sindaco, Riccardo Mastrangeli, con il coordinamento e la supervisione dell’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia.

“La cura costante dei beni comuni e del nostro patrimonio verde garantisce sicurezza e decoro, rendendo la nostra città sempre più bella e pulita. L’ufficio comunale ambiente, con il coordinamento del vicesindaco Scaccia, e l’impresa privata che ha in gestione la cura e la manutenzione del verde, stanno lavorando alacremente con ottimi risultati”, ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli.

“Desidero ringraziare, innanzitutto, l’intero ufficio comunale ambiente, a partire dal dirigente, Arch. Marlen Frezza, dal funzionario agronomo dott. Giuseppe Sarracino e dall’ing. Lillo Rocca, per la dedizione e la puntualità con cui vengono portati avanti gli interventi – ha dichiarato il vicesindaco Antonio Scaccia –. Un ringraziamento va rivolto anche all’assessore Danilo Magliocchetti per le segnalazioni riguardanti gli interventi nel centro storico.

Nei giorni scorsi – ha proseguito Scaccia – la tabella di marcia stilata dal Comune ha infatti incluso la pulizia, il taglio erba e la sistemazione delle aree del parco delle Colline e piazza della Libertà. Nella parte bassa, gli interventi hanno riguardato la rotatoria del campo sportivo, le aree di via Aldo Moro e via Marittima e via Vittorio Valle, con operazioni di piantumazione effettuate presso il parco del Matusa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -