Decoro urbano, nuovi interventi di pulizia e tagli d’erba in città

Frosinone - Procede senza interruzioni il cronoprogramma di interventi per valorizzare decoro e ornato urbano

Procede senza interruzioni il cronoprogramma di interventi per valorizzare decoro e ornato urbano, su indirizzo del Sindaco, Riccardo Mastrangeli, coordinati dall’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia.


“L’amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – è impegnata, quotidianamente, mediante l’assessorato coordinato dal vicesindaco Scaccia, per garantire la sicurezza, il decoro, la cura dei beni comuni e del nostro patrimonio verde, per rendere la nostra Città sempre più bella e più pulita”.


“Tutto il territorio comunale è oggetto delle operazioni di pulizia condotte dall’impresa privata, con la supervisione degli uffici comunali – ha aggiunto il vicesindaco Scaccia – Nei giorni scorsi, l’impresa che ha in gestione la cura e la gestione dei parchi e giardini, ha provveduto alla pulizia, al taglio erba e alla sistemazione dell’area di pertinenza della scuola dell’infanzia “Spinelli”, in via Gaeta vecchia, e del parco antistante la Curia Vescovile, in zona Selva Piana. Taglio erba e pulizia anche nella zona di via Pozzillo, in via del Carbonaro e nel centro storico.

“Operazioni di pulizia, taglio dell’erba e rifilatura delle aiuole anche in via Mastroianni, zona villa comunale. Restando nella parte bassa della città, si è provveduto alla messa in sicurezza delle alberature in via Mola Vecchia, mentre si continua a lavorare sull’area del civico cimitero, con un nuovo intervento di sistemazione delle aiuole esterne. Come da indicazioni dell’Amministrazione, infatti, la zona di Colle Cottorino è tenuta, sempre, a rispettare alti standard di decoro e pulizia. Un ringraziamento – ha concluso Scaccia – va rivolto anche all’assessore Danilo Magliocchetti e al consigliere delegato Anselmo Pizzutelli, che forniscono segnalazioni agli uffici comunali per quanto riguarda gli interventi da effettuare rispettivamente nel centro storico e nella zona dello Scalo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -