“Decreto Caivano”, la questura emette il primo provvedimento a carico di un minore

Anagni - Il ragazzino, trovato con droga e una pistola, nei prossimi giorni riceverà un 'ammonimento orale' del Questore

Un minorenne di Anagni è stato tra i primi in Italia a ricevere un avviso orale da parte del questore di Frosinone, Domenico Condello, che ha applicato il recente Decreto “Caivano” varato dal Governo. Il provvedimento si è reso necessario dopo che lo scorso mese di luglio, al giovanissimo era stato notificato il provvedimento di divieto di accesso agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico trattenimento, nel comune di residenza, per 4 anni: presso un parco giochi adiacente ad un istituto scolastico, luogo solitamente frequentato da un gran numero di adolescenti, il ragazzo, in compagnia di un maggiorenne, aveva avvicinato un minore di anni 12 per offrirgli della sostanza stupefacente.

A chiedere l’intervento della Polizia era stato lo stesso bambino che aveva quindi denunciato il minore intercettato e trovato in possesso di circa 30 grammi hashish in cellophane trasparente ed uno spinello di hashish misto a tabacco del peso di 0.86 grammi; accanto a lui anche il maggiorenne trovato in possesso di droga, un bilancino di precisione ed un trita erba.

Il giovanissimo era stato anche denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere: “La manifesta personalità incline al delitto e la crescente pericolosità sociale del minore destinatario dell’avviso orale risultano da situazioni obiettive e fatti specifici, tali da escludere meri sospetti, come si evince dai precedenti di polizia. – Si legge in una nota del Questore – Oltre alla violazione reiterata sulla normativa in materia di stupefacenti, è stato anche denunciato per porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere, poiché durante un controllo dell’Arma dei Carabinieri era stato trovato in possesso di una pistola marca beretta con caricatore inserito e priva di munizioni, nonché di un coltello a farfalla di genere proibito.

Il provvedimento dell’avviso orale si pone pertanto quale finalità quella di neutralizzare la crescente pericolosità sociale del giovane, che in più episodi ha ampiamente dimostrato di essere incline a comportamenti criminali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hai ricevuto un sms che ti chiede di contattare con urgenza il CAF? Occhio alla truffa

Il messaggio, sfruttando le imminenti scadenze fiscali, invita l'utente a chiamare con urgenza il CAF a un numero che inizia con 89

Incidente sulla Palianese, violento scontro tra auto e bici: ciclista elitrasportato d’urgenza

Paliano - Il traffico ha subito pesanti rallentamenti: lunghe file di autoveicoli si sono formate in entrambe le direzioni di marcia

Regione – Precipita dal Pantheon: turista muore sotto gli occhi dei passanti

Roma - Il volo, di circa sette metri, non gli ha lasciato scampo. Purtroppo inutili i soccorsi per il 70enne giapponese

Funerali Milena Mancini, palloncini bianchi e lacrime per lo straziante addio alla 56enne

Sora - Una chiesa gremita di persone per l'addio a Milena, originaria di Isola del Liri. Un segno di vicinanza ed affetto alla famiglia

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Irene Edoardi muore in casa a soli 30 anni, la giovane mamma accusava sintomi influenzali da qualche giorno

Aveva 30 anni, si è spenta nella notte dopo circa venti giorni di malattia. La comunità è sotto shock, attesa l’autopsia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -