“Decreto Caivano”, la questura emette il primo provvedimento a carico di un minore

Anagni - Il ragazzino, trovato con droga e una pistola, nei prossimi giorni riceverà un 'ammonimento orale' del Questore

Un minorenne di Anagni è stato tra i primi in Italia a ricevere un avviso orale da parte del questore di Frosinone, Domenico Condello, che ha applicato il recente Decreto “Caivano” varato dal Governo. Il provvedimento si è reso necessario dopo che lo scorso mese di luglio, al giovanissimo era stato notificato il provvedimento di divieto di accesso agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico trattenimento, nel comune di residenza, per 4 anni: presso un parco giochi adiacente ad un istituto scolastico, luogo solitamente frequentato da un gran numero di adolescenti, il ragazzo, in compagnia di un maggiorenne, aveva avvicinato un minore di anni 12 per offrirgli della sostanza stupefacente.

A chiedere l’intervento della Polizia era stato lo stesso bambino che aveva quindi denunciato il minore intercettato e trovato in possesso di circa 30 grammi hashish in cellophane trasparente ed uno spinello di hashish misto a tabacco del peso di 0.86 grammi; accanto a lui anche il maggiorenne trovato in possesso di droga, un bilancino di precisione ed un trita erba.

Il giovanissimo era stato anche denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere: “La manifesta personalità incline al delitto e la crescente pericolosità sociale del minore destinatario dell’avviso orale risultano da situazioni obiettive e fatti specifici, tali da escludere meri sospetti, come si evince dai precedenti di polizia. – Si legge in una nota del Questore – Oltre alla violazione reiterata sulla normativa in materia di stupefacenti, è stato anche denunciato per porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere, poiché durante un controllo dell’Arma dei Carabinieri era stato trovato in possesso di una pistola marca beretta con caricatore inserito e priva di munizioni, nonché di un coltello a farfalla di genere proibito.

Il provvedimento dell’avviso orale si pone pertanto quale finalità quella di neutralizzare la crescente pericolosità sociale del giovane, che in più episodi ha ampiamente dimostrato di essere incline a comportamenti criminali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: corsa in ospedale per un 21enne gravemente ferito

Alatri - Il sinistro in località Monte San Marino. Le condizioni del giovane, inizialmente preoccupanti, sarebbero in miglioramento

Incendio divora costone di collina, le fiamme lambiscono la strada: in azione anche un elicottero

Pontecorvo - Il rogo è divampato nella frazione di Sant’Oliva. Al lavoro tre squadre di Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Antitrust: caro voli, serve più trasparenza. Avviato confronto con la Commissione Europea

Il trasporto aereo è oggetto di una pervasiva regolamentazione a livello europeo che incide anche sulla materia della trasparenza

Frosinone – Principio d’incendio sullo stradone Asi: gli automobilisti lanciano l’allarme

Il fuoco si è innescato sull'asse attrezzato, massima attenzione. Sul posto non ancora arrivati i Vigili del Fuoco

In Tribunale per un’udienza con una mazzetta da muratore: denunciato pregiudicato 42enne

Cassino - A finire nei guai è stato un 42enne residente in provincia di Latina e che è imputato in un processo

Regione – Due bambini azzannati dal rottweiler della nonna: elitrasportati d’urgenza

Lavinio - Le urla hanno richiamato l’attenzione dei familiari che sono accorsi in aiuto, riuscendo a fermare il cane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -