Serie B – Con la salvezza (ormai certa) della Sampdoria, che sarà formalizzata nei prossimi giorni dal giudice sportivo dopo la sospensione della gara di ritorno del Playout contro la Salernitana, si completa ufficialmente la griglia delle partecipanti alla Serie B 2025/2026.
Anche il Frosinone conosce quindi le sue prossime avversarie per la nuova stagione cadetta, in un campionato che si preannuncia estremamente competitivo, ricco di nobili decadute e piazze caldissime.
Queste le 20 squadre che daranno vita al prossimo torneo di Serie B, in ordine alfabetico:
Avellino, Bari, Carrarese, Catanzaro, Cesena, Empoli, Frosinone, Juve Stabia, Mantova, Modena, Monza, Padova, Palermo, Pescara, Reggiana, Sampdoria, Spezia, Südtirol, Venezia, Virtus Entella.
Il contesto
La formazione ligure si è assicurata la permanenza in B dopo il playout con la Salernitana, che ha però visto la gara di ritorno sospesa al 65’, sul punteggio di 0-2, per una protesta violenta dei tifosi granata. Le immagini di quanto accaduto hanno fatto il giro del Paese, e ora si attende solo il verdetto ufficiale del giudice sportivo, che dovrebbe assegnare lo 0-3 a tavolino in favore dei blucerchiati.
Le nuove arrivate
Dalla Serie C approdano Avellino, Padova e Virtus Entella, salite direttamente con il primo posto nei rispettivi gironi, mentre il Pescara ha centrato la promozione vincendo i playoff.
Le retrocesse dalla Serie A
Saranno invece Monza, Empoli e Venezia a scendere dalla massima serie, portando ulteriore qualità e ambizione a un campionato che già si annuncia tra i più difficili degli ultimi anni.
Il Frosinone guarda avanti
Per il Frosinone sarà una nuova occasione per ripartire con slancio e provare a tornare subito tra le grandi. Il club giallazzurro, forte di una tifoseria sempre presente e di una struttura societaria solida, si prepara ad affrontare un campionato che mescola storia, rivalità accese e ambizioni da Serie A. Il conto alla rovescia per la stagione 2025/2026 è ufficialmente cominciato.