Definita la Serie B 2025/26: ecco tutte le rivali del Frosinone

Con la salvezza della Sampdoria si completa ufficialmente la griglia delle partecipanti alla prossima serie cadetta

Serie B – Con la salvezza (ormai certa) della Sampdoria, che sarà formalizzata nei prossimi giorni dal giudice sportivo dopo la sospensione della gara di ritorno del Playout contro la Salernitana, si completa ufficialmente la griglia delle partecipanti alla Serie B 2025/2026.

Anche il Frosinone conosce quindi le sue prossime avversarie per la nuova stagione cadetta, in un campionato che si preannuncia estremamente competitivo, ricco di nobili decadute e piazze caldissime.

Queste le 20 squadre che daranno vita al prossimo torneo di Serie B, in ordine alfabetico:

Avellino, Bari, Carrarese, Catanzaro, Cesena, Empoli, Frosinone, Juve Stabia, Mantova, Modena, Monza, Padova, Palermo, Pescara, Reggiana, Sampdoria, Spezia, Südtirol, Venezia, Virtus Entella.

Il contesto

La formazione ligure si è assicurata la permanenza in B dopo il playout con la Salernitana, che ha però visto la gara di ritorno sospesa al 65’, sul punteggio di 0-2, per una protesta violenta dei tifosi granata. Le immagini di quanto accaduto hanno fatto il giro del Paese, e ora si attende solo il verdetto ufficiale del giudice sportivo, che dovrebbe assegnare lo 0-3 a tavolino in favore dei blucerchiati.

Le nuove arrivate

Dalla Serie C approdano Avellino, Padova e Virtus Entella, salite direttamente con il primo posto nei rispettivi gironi, mentre il Pescara ha centrato la promozione vincendo i playoff.

Le retrocesse dalla Serie A

Saranno invece Monza, Empoli e Venezia a scendere dalla massima serie, portando ulteriore qualità e ambizione a un campionato che già si annuncia tra i più difficili degli ultimi anni.

Il Frosinone guarda avanti

Per il Frosinone sarà una nuova occasione per ripartire con slancio e provare a tornare subito tra le grandi. Il club giallazzurro, forte di una tifoseria sempre presente e di una struttura societaria solida, si prepara ad affrontare un campionato che mescola storia, rivalità accese e ambizioni da Serie A. Il conto alla rovescia per la stagione 2025/2026 è ufficialmente cominciato.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Le mani della camorra sulla Juve Stabia”: il club in amministrazione giudiziaria. Possibile rinvio delle gare

“Gli spostamenti, la sicurezza, il beveraggio, i biglietti: tutto era nelle mani della camorra”, dichiara il procuratore di Napoli Gratteri

Sampdoria-Frosinone, biglietti in vendita da oggi: tutte le info per il settore ospiti

Serie B - La gara, valida per la nona giornata del campionato, è in programma sabato 25/10/2025 alle ore 15:00

Frosinone: ora c’è da lavorare. Per crescere servono furbizia, incisività e saper leggere la gara

Serie B - Sabato, sul difficile campo di Genova contro la Sampdoria, servirà una risposta di sostanza e fiducia nei propri mezzi

Orgoglio Frosinone, Ghedjemis MVP di settembre della Serie BKT

L’attaccante del Frosinone inaugura così al meglio la stagione 2025/2026, conquistando per la seconda volta in carriera il prestigioso premio

Frosinone-Monza, Calvani: “Siamo andati sotto in modo rocambolesco. C’è da migliorare”

Serie B - Le dichiarazioni post partita del difensore centrale Gabriele Calvani dopo la sconfitta casalinga per 0-1 contro il Monza

Frosinone-Monza, Alvini: “Prestazione di cuore ma dobbiamo crescere nella gestione e nella profondità”

Serie B - Dopo la sconfitta interna contro il Monza, il tecnico Alvini, ha commentato con lucidità e senso critico la prestazione dei suoi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -