Demolizione degli immobili abusivi, avanti tutta a Castelliri: promosse le decisioni del Comune

Fare Verde si complimenta con l’Amministrazione Comunale per la modifica, per la lotta all'abusivismo edilizio, apportata al bilancio

Castelliri – Fare Verde Provincia di Frosinone si complimenta con l’Amministrazione Comunale per la delibera di Giunta Comunale “Proposta di variazione al bilancio di previsione 2024/2026 n.3 – Competenza e Cassa”. In buona sostanza – commentano da Fare Verde – a Castelliri è in corso la difesa del suolo da parte del Comune ed infatti nella delibera di Giunta si legge testualmente: “Considerato che, a seguito di comunicazioni da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale prot. n. 1216 del 26/02/2024, n. 1413 del 05/03/2024, n.1566 del 12/03/2024 e n. 1804 del 21/03/2024, inerenti la richiesta di anticipo delle somme per la prosecuzione delle attività di demolizione delle opere abusive previste dal D.P.R. 380/2001, si rende necessario provvedere ad istituire nel bilancio dell’ente appositi capitoli (risorse ed intervento) per le attività richieste dal settore tecnico comunale, dando atto che il recupero delle somme andrà addebitato ai responsabili dell’abuso edilizio ed iscritte al titolo ll dell’entrate extratributarie, mentre le spese per l’intervento demolitorio e le correlate spese tecniche, amministrative e giudiziarie andranno iscritte al titolo I della spesa. Particolare attenzione deve essere posta in sede di rendiconto per quanto concerne l’obbligo di istituire un adeguato accantonamento al FCDE, previsto dal principio contabile 4.2. Si precisa che in questa prima fase non sarà necessario accedere al fondo per le demolizioni di opere abusive presso la CDP e/o al competente Ministero delle Infrastrutture”.

Delibera che è stata ratificata anche in Consiglio Comunale. – Prosegue la nota degli ambientalisti – Grande rispetto per questa Amministrazione Comunale che tra le prime in provincia di Frosinone ha preso la giusta direzione per la tutela dell’ambiente. Plauso anche a tutte le forze politiche che sono in lizza per la competizione e elettorale che restano in religioso silenzio di fronte a questa grande iniziativa di civiltà presa dall’attuale Amministrazione Comunale. Sono finiti i tempi in cui veniva demonizzato il “mostro” Fare Verde Provincia di Frosinone per le sue battaglie dedicate al rispetto della legalità. Ora è il Comune che è sceso in campo per la tutela del suolo con la benedizione silenziosa di tutti i candidati a sindaco che presto si confronteranno nella competizione elettorale per il rinnovo delle cariche amministrative Comunali. Da parte nostra il Grazie più sincero a tutte le compagini politiche che non hanno fatto nessuna ostruzione all’Amministrazione Comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -