Depuratore Cosilam, aria irrespirabile e acqua marrone: così non va

Cassino - Comitati in Comune. L’amministratore giudiziario ha assicurato il suo impegno rispetto alle problematiche lamentate

Cassino – “Dalla stanza del sindaco in Comune, ieri mattina, esponenti dei comitati “Solfegna Cantoni” e “Allerta Cerro” hanno interloquito in teleconferenza con l’amministratore giudiziario della società “A&A”, dott. Massimo Barillaro. Il tema del confronto ha riguardato la vecchia ma sempre attuale questione del depuratore del Cosilam che tanti problemi sta procurando da tempo all’ambiente e agli abitanti della zona“. – Così in una nota l’ufficio stampa del Comune di Cassino

Presente per il comitato “Solfegna Cantoni” il presidente Benedetto Vizzaccaro, per “Allerta Cerro” il vice presidente Ernesto Polselli. Presenti altresì Pino Mariani, Giovanni Carrino, Pierluigi Di Raddo, i consiglieri comunali Alessandra Umbaldo e Riccardo Consales, oltre naturalmente al sindaco Enzo Salera.

Dal confronto sono emerse le problematiche di sempre relative alla inadeguatezza dell’impianto di depurazione. E’ stato infatti confermato quanto già emerso dal rapporto dell’Arpa e il fatto che quella di Cassino sia la situazione più grave e problematica rispetto a vari depuratori. Non ci si è nascosti neppure che della questione pare si stia interessando anche la Dia, le cui indagini riguarderanno però l’individuazione di eventuali reati ed altrettanto eventuali responsabilità.

Ciò che interessa invece ai cittadini riguarda, dopo un iniziale miglioramento della situazione lamentata, l’acuirsi negli ultimi tempi dei miasmi che rendono l’aria insopportabile e la colorazione dell’acqua diventata marrone, un evidente e potenziale danno ambientale nient’affatto trascurabile.

L’amministratore giudiziario ha assicurato il suo impegno rispetto alle problematiche lamentate, ha manifestato un certo ottimismo circa il miglioramento della situazione ed ha sollecitato i rappresentanti dei comitati a continuare la loro puntuale azione di “sentinelle del territorio”. Ha infine dato la propria disponibilità a rimanere in contatto con i rispettivi presidenti per le verifiche in itinere e per continui aggiornamenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -