Derubano un’anziana di tutti i gioielli con la truffa del finto funzionario delle poste: arrestati

Cassino - Gli agenti hanno ricostruito il furto dopo che da un'auto due giovani hanno lanciato un marsupio carico di monili

Lo scorso fine settimana gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino notavano sulla carreggiata sud, all’altezza del casello autostradale di Cassino, una Jeep Renegade che procedeva ad alta velocità; la stessa alla vista della pattuglia cercava di dileguarsi tra i veicoli in transito. Nonostante l’intenso traffico del week end, gli agenti riuscivano a raggiungere ed intimare l’alt al conducente ma, disatteso l’ordine, il veicolo proseguiva la marcia e il passeggero lanciava dal finestrino un grosso marsupio che veniva rinvenuto sulla carreggiata da una seconda pattuglia immediatamente intervenuta: al suo interno vi erano numerosi monili d’oro.

Con non poche difficoltà la Jeep Renegade veniva fermata dagli agenti e, durante le fasi del controllo, i due giovanissimi occupanti dell’auto fornivano scuse articolate e contrastanti circa il loro viaggio. I “centauri della Stradale di Cassino” avviavano una meticolosa attività d’indagine anche a fronte dei numerosi oggetti preziosi gettati dall’auto in corsa. L’intuito degli investigatori permetteva di risalire ad un furto in abitazione consumato a Firenze nella mattinata.

In particolare, i malfattori riuscivano a far allontanare da casa la badante di una persona anziana e successivamente un uomo, fingendosi un funzionario delle Poste, si introduceva nell’abitazione della donna sottraendo dai cassetti di un armadio tutti in suoi gioielli, ricordi di un’intera vita. L’uomo si allontanava facendo perdere le proprie tracce insieme a probabili complici. I due occupanti del veicolo venivano arrestati e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Cassino che ne disponeva gli arresti domiciliari. La signora veniva contattata e, incredula, gioiva per il recupero dei propri beni. Il positivo risultato è il segno tangibile che la Polizia di Stato è impegnata attivamente nella protezione delle categorie vulnerabili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -