Detenuti del carcere in rivolta: proteste per le condizioni “disumane” della detenzione

Cassino - Da alcuni giorni i detenuti presso la casa circondariale San Domenico protestano contro le "disumane" condizioni di detenzione

Già da qualche notte i detenuti del casa circondariale San Domenico di Cassino stanno protestando per porre l’attenzione sulle diverse problematiche che vivono quotidianamente i reclusi, problematiche definite “criticità” dagli stessi carcerati dell’istituto di pena. In primis si contesta il sovraffollamento: 7 persone in celle che prevedono uno spazio per quattro. Mancano i medicinali in infermeria, dai più banali palliativi come aspirine e maalox agli psicofarmaci necessari a quanti soffrono di disturbi mentali; all’area educativa sono state assegnate due educatrici, di per sé insufficienti per una “popolazione” di circa 200 carcerati, ma solamente una è a disposizione dei detenuti; nemmeno il vitto soddisfa: porzioni parecchio scarse e qualità del cibo discutibile.

I detenuti sono esausti e chiedono che la loro dignità venga rispettata. La scorsa notte alcune pattuglie dei Carabinieri si sono portate presso la Casa Circondariale, rimanendo “in allerta” all’esterno della mura perimetrali in via Sferracavalli. All’interno dell’istituto, infatti, i carcerati protestavano animatamente, parrebbe che in alcune celle siano stati accesi anche dei fuochi. I reclusi hanno comunicato alle famiglie ed ai rispettivi legali che intendono continuare con i tumulti finché la loro voce non verrà ascoltata. Una “voce” che sicuramente arriva ai cittadini che risiedono nei pressi del San Domenico: nella nottata appena trascorsa le urla e la “battitura”, ovvero i rumori provocati percuotendo diversi oggetti tra di loro o sulle grate delle celle, hanno fatto trasalire e tenuto sveglie numerose famiglie.

A seguito della delusione per il decreto carceri, che avrebbe dovuto “umanizzare” la detenzione, gli stessi carcerati auspicano che le loro richieste vengano considerate, per evitare che le proteste degenerino e aprendo che chi di dovere si attivi per migliorare le condizioni di detezione all’interno dell’istituto di pena della città martire.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -