Detenuti, studenti universitari e maturandi insieme per un percorso di integrazione

Cassino - Dipartimento Penitenziario, Ateneo e ANM hanno dato vita al ciclo di conferenze 'Incontri di Diritto' che si terrà in carcere

Detenuti, maturandi e studenti universitari seduti l’uno accanto all’altro per raggiungere lo stesso obiettivo: costruire una vita professionale. Questa è la sintesi del progetto “Incontri di Diritto”, un ciclo di seminari che si terranno nel carcere di Cassino dal mese di maggio al mese di luglio. Un progetto fortemente voluto dal Referente del Polo universitario Penitenziario, l’avvocato Sara Grieco che mercoledì pomeriggio nell’aula di Corte d’Assise, ha presentato l’iniziativa che vede la collaborazione di magistrati e docenti universitari.

“Questo progetto è un percorso interrotto dalla pandemia. Prende avvio nel gennaio 2020 a margine di un importante convegno tenutosi nel carcere di Cassino “Verso il superamento dell’ergastolo ostativo”, nato dall’iniziativa proprio di Unicas e della sezione Locale dell’ANM – ha spiegato l’avvocato Grieco -. Proprio grazie alla disponibilità dell’ANM, i Magistrati si erano presi l’impegno di avviare un ciclo di lezioni che i magistrati avrebbero svolto in carcere rivolta ai nostri studenti ristretti. Un’iniziativa che trovò da subito la fattiva collaborazione dell’Ordine degli avvocati, del Garante dei detenuti. Questa pausa forzata tuttavia non è stata così inutile. L’idea che abbiamo maturato è stata quella di “spingerci” ancora oltre. Oltre alla formazione abbiamo voluto che questo corso possa diventare un momento di inclusione capace di “rompere barriere” e combattere stereotipi e pregiudizi. Abbiamo immaginato una prima sperimentazione di classe mista e aperta: “mista” perché oltre agli studenti detenuti iscritti all’università ci saranno anche quelli dell’ultimo anno dell’istituto alberghiero; “aperta” perché in carcere accederanno anche i nostri studenti universitari non reclusi e dottorandi di ricerca. Una vera novità, una sfida resa possibile grazie alla collaborazione del Carcere di Cassino e al suo direttore Cocco”.

Alla presentazione del progetto hanno partecipato il Magnifico Rettore dell’università di Cassino, Marco Dell’Isola, il dottor Antonio Gavina Falchi Dlitala – Segretario Sezione Locale Associazione Nazionale Magistrati, il magistrato ordinario Tribunale di Cassino, Marco Gioia, l’avvocato Giancarlo Corsetti in rappresentanza del presidente Giuseppe Di Mascio, l’avvocato Giuseppe Della Monica e Filippo Ottaviani educatore carcere di Cassino.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -