Di Maio lascia il M5S, con lui anche il deputato Luca Frusone

Luigi Di Maio, ministro degli Esteri molto vicino al premier Draghi e capo politico del M5s passa il Rubicone. È scissione

L’emorragia di parlamentari dal M5s verso i nuovi gruppi che faranno riferimento al nuovo movimento guidato da Luigi Di Maio dovrebbe portare via al partito di Giuseppe Conte almeno 62 tra deputati e senatori. Di Maio, ministro degli Esteri molto vicino al premier Mario Draghi e capo politico del M5s dell’ormai lontano 33%, passa il Rubicone. È scissione. Le dimissioni, come ha anticipato Open, sono già in corso, così come la raccolta delle firme per la costituzione dei nuovi gruppi, che dovrebbero vedere la luce entro oggi.

Dopo la diffusione dell’elenco dei parlamentari in transito nel nuovo gruppo dimaiano, il senatore Francesco Castiello ha smentito la sua adesione «tanto più in un momento delicato come quello che sta vivendo il Paese». Assieme a lui smentisce anche la senatrice Cinzia Leone, che in una nota ha dichiaro di voler restare «fedele al mandato dei cittadini».

Ecco chi invece ne farà parte nella formazione iniziale, nell’elenco anche il deputato Luca Frusone.

Camera dei deputati: Francesco D’Uva, Laura Castelli, Anna Macina, Vincenzo Spadafora, Cosimo Adelizzi, Gianluca Vacca, Sergio Battelli, Alberto Manca, Marialuisa Faro, Caterina Licatini, Luigi Iovino, Andrea Caso, Davide Serritella, Daniele Del Grosso, Paola Deiana, Filippo Gallinella, Elisabetta Barbuto, Iolanda Di Stasio, Sabrina De Carlo, Luigi Gallo, Alessandro Amitrano, Elisa Tripodi, Tiziana Ciprini, Manlio Di Stefano, Nicola Grimaldi, Dalila Nesci, Simone Valente, Andrea Giarrizzo, Luciano Cillis, Vittoria Casa, Gianfranco Di Sarno, Generoso Maraia, Margherita Del Sesto, Luciano Cadeddu, Pasquale Maglione, Filippo Gallinella, Gianluca Rizzo, Giovanni Luca Aresta, Mattia Fantinati, Roberta Alaimo, Maria Pallini, Chiara Gargnarli, Marianna Iorio, Luca Frusone, Silvana Nappi, Giuseppe D’Ippolito, Emanuele Scagliusi, Patrizia Terzoni.

Senato: Carla Ruocco, Emiliano Fenu, Fabrizio Trentacoste, Antonella Campagna, Vincenzo Presutto, Primo Di Nicola, Simona Nocerino, Gianmarco Corbetta, Pietro Lorefice, Vincenzo Santangelo, Sergio Vaccaro, Daniela Donno, Felicia Gaudiano, Raffaele Mautone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -