Dibattito sulla ZES, l’onorevole Rossi: “Includere anche il Frusinate e il basso Lazio”

Maria Veronica Rossi interviene sul dibattito legato alle ZES che, al momento, vede escluse le province di Frosinone e Latina

“Il Frusinate e il basso Lazio in generale sono zone cuscinetto tra il Mezzogiorno e il centro-nord dell’Italia. E’ evidente che, se vengono presi dei provvedimenti per aiutare alcune province e regioni, confinanti con le nostre, rischia di generarsi una disparità di opportunità e uno svantaggio che si tramuterebbe in una ulteriore perdita di chance per Frosinone e Latina, che, dal punto di vista occupazionale ed economico, stanno da tempo mostrando segnali di sofferenza. Ecco che includere Frosinone e Latina nelle Zes sarebbe una scelta auspicabile, perché foriera di innumerevoli e indubitabili vantaggi”. – Anche l’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo, interviene sul dibattito legato alla ZES.

“Regole amministrative semplificate, ad esempio, accelererebbero gli investimenti e gli appalti. Inoltre, una serie di incentivi e sgravi fiscali per le aziende che intendono investire sul territorio, a prescindere che siano già operative o che si debbano ancora insediare, potrebbero far rifiorire un territorio che dal punto di vista industriale ha subito un’importante desertificazione. Seppur con risultati molto diversi e a volte di difficile misurazione, le Zes altrove si sono affermate come laboratori per l’attrazione degli investimenti e come incubatori di innovazione. E ciò potrebbe accadere anche per i nostri territori”. – Prosegue Rossi.

Senza dimenticare che, poi, le Zes potrebbero essere collegate con le scuole professionali, con i centri di ricerca scientifica e tecnologica: potrebbero diventare, quindi, un canale importante per lo sviluppo di imprese innovative.
Aspetto non trascurabile, perché, come ho avuto modo di dire altre volte, al di là di tutto la competitività di un territorio si misura anche attraverso la qualità della specializzazione della formazione. La necessità ineludibile che abbiamo oggi è quella di formare i nostri giovani in maniera tale da poter rispondere subito alla chiamata del mondo lavoro, riducendo il gap con i colleghi europei. Quindi, sì alle Zes per Frosinone e Latina”. – Conclude l’onorevole Rossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”

Torrice – Forza Italia plaude alla delibera sulla ZES: Crescenzi ringrazia Florenzani e il Consiglio comunale

Il coordinatore cittadino Gian Marco Crescenzi: “Un passo importante per lo sviluppo economico e la rinascita del nostro territorio”

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -