“Diez: l’atlante dei numeri 10”, domani la presentazione del libro di Umberto Zimarri

Appuntamento alle ore 17,30, presso la Sala San Tommaso del Comune di Roccasecca. Interverrà anche il sindaco Sacco

È in programma domani, venerdì 11 ottobre, alle ore 17.30, presso la Sala San Tommaso del Comune di Roccasecca, la presentazione del libro “Diez: l’atlante dei numeri 10” di Umberto Zimarri.

Il libro, che si avvale dei contributi introduttivi di Riccardi Cucchi e Carlo Pizzigoni, è un giro del mondo attraverso gli artisti del pallone. Grazie alle vicende di calciatori dotati del più magico dei poteri, la fantasia, in un viaggio che tocca i cinque continenti, si raccontano goal e assist, povertà e rivoluzioni, passaggi e paesaggi, imprese e fallimenti, rivalità infinite e amicizie fraterne, storie personali e collettive.

Alla presentazione, oltre all’autore, interverrà il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco che porterà i saluti, mentre le relazioni saranno affidate ad Alessandro Marcuccilli, Fernando Riccardi e Giuliano Petrucci. Modererà l’evento la giornalista Mary Bucceri.

“Quante cose si possono raccontare attraverso il calcio e, nel caso specifico, grazie ai numeri 10? – dice Umberto Zimarri – Nel libro provo a rispondere a questa domanda, realizzando un vero e proprio giro del mondo, grazie alla fantasia, all’estro, all’immaginazione degli artisti del pallone.

Un viaggio che segue tre grandi vettori

Questo viaggio si compie seguendo tre grandi vettori: gli uomini, il calcio e la storia di quel territorio. Sogni, classe e Paesi. Il numero 10, in questo modo, rappresenta non solo l’espressione calcistica di quella nazione ma ne diventa un prodotto culturale. La classe di questi campioni diventa una sorta di lente di ingrandimento per far riaffiorare i ricordi sportivi, per farci riflettere sulla dimensione umana dell’atleta e sulle sue fragilità ma anche per contestualizzare le biografie personali con vicende storiche e sociali. La risultante di questi diversi fattori cambia da profilo a profilo. Si smontano false verità. Emergono in superficie vicende che con uno sguardo veloce e superficiale non sarebbero state colte. Si trovano le ragioni profonde di rivalità secolari o le origini di gesti tecnici”.

Il percorso, che resta sempre la maggiore ricompensa, sottolinea marcatamente ed in maniera evidente, la lezione più importante: la necessità del diritto di sognare. Quello che per Eduardo Galeano era il diritto capace di far morire di sete tutti gli altri. Lo si può fare tramite lo sport che non è un mondo a parte ma una parte significativa del mondo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -