Differenziata, adesione massiccia. Rotondo: “Ora lotta all’inciviltà”

Pontecorvo - Il primo cittadino evidenzia il drastico decremento dei casi di abbandono illegale e incontrollato

“La raccolta differenziata dei rifiuti con le isole ecologiche funziona. Il dato è incontestabile, a dispetto dei residuali contestatori che, pregiudizialmente contrari all’amministrazione, tentano senza successo di diffondere altre verità. Funziona per i meriti evidenti del sistema stesso e per i meriti del senso civico della cittadinanza che ha aderito massicciamente alla nuova modalità, in tempi anche più brevi di quelli inizialmente previsti. Ancora poche settimane e finirà anche il deplorevole fenomeno delle immondizie abbandonate lungo i cigli stradali”.

È quanto afferma il sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, a margine dell’ultima riunione con il presidente della municipalizzata Asm, Gino Trotto e con l’assessore comunale alla transizione ecologica, Katiuscia Mulattieri dalla quale è emerso il drastico decremento dei casi di abbandono illegale e incontrollato di rifiuti nel centro urbano.

“Non solo le isole hanno contribuito a rendere più pulita e decorosa la città, ma l’hanno resa anche più equa, onorando così un nostro chiaro impegno assunto con i contribuenti che hanno sempre pagato il tributo. Grazie al sistema informatizzato abbiamo infatti iscritto a ruolo altri mille cittadini che finora, per ragioni diverse, non avevano mai pagato il servizio. Il peso del tributo, grazie al recupero di una così ampia fascia di evasione – spiega Mulattieri – potrà sensibilmente diminuire perché se tutti paghiamo, tutti paghiamo meno. Nelle ultime settimane abbiamo potenziato alcune postazioni, aggiungendo ulteriori cassonetti, raddoppiando la dotazione. Sono sempre meno le segnalazioni di secchi pieni e di cittadini impossibilitati a conferire i rifiuti”.

“Comune e Asm non abbassano la guardia. Noi continuiamo a raccogliere e valutare ciascuna delle segnalazioni che ci arrivano dai cittadini per poter migliorare sempre più la raccolta differenziata. Una cosa è certa. In altri comuni anche a noi vicini – aggiunge Gino Trotto, presidente della Asm – la transizione dalla vecchia alla nuova modalità di conferimento dei rifiuti ha richiesto tempi molto più lunghi, generando episodi di inciviltà ben più numerosi di quelli avuti qui. Peraltro ricordo ai cittadini che questo sistema ci è costato 700.000 euro meno della opzione del porta a porta e che negli anni a venire il suo costo, a carico dei contribuenti, potrà eventualmente diminuire, ma di certo non aumentare”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -