Diga di Collemezzo, la giunta Rocca approva il piano di emergenza

L'impianto sorge sul rio San Giacomo e sul rio San Rocco, nei territori di Arce e Ceprano: la decisione è finalizzata a contrastare pericoli

La giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato il piano di emergenza della diga di Collemezzo, che sorge sul rio San Giacomo e sul rio San Rocco, nei territori di Arce e Ceprano.

La decisione è finalizzata a contrastare le situazioni di pericolo connesse con la propagazione di un’onda di piena originata dall’ipotetico collasso della stessa. Il piano di emergenza, che tiene conto anche dei rischi sismici delle zone interessate e tutta una serie di interventi, definisce le condizioni per l’attivazione del sistema di protezione civile, nonché le comunicazioni e le procedure tecnico amministrative da attuare nel caso di rischio idraulico indotto dalla diga, nel caso di eventi, temuti o in atto, coinvolgenti l’impianto di ritenuta, rilevanti ai fini della sicurezza della diga stessa e dei territori interessanti.

Previsto anche un piano di osservazioni a vista, o strumentale, al fine di monitorare l’insorgere di anomali comportamenti dello sbarramento. I Comuni, nel proprio piano di Protezione Civile, dovranno elaborare specifiche procedure operative, in modo che, all’arrivo dei messaggi di allertamento del gestore, la protezione civile sia in grado di reagire il più prontamente possibile per gestire e governare efficacemente l’allertamento e l’allontanamento della popolazione dalle zone potenzialmente coinvolte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Fiumata, alla scoperta di un’oasi di pace e lussureggiante natura a pochi passi dalla città

Filettino - La proprietaria Maria Lilia Gigliozzi ci racconta della sua attività, del panorama e dei servizi che offre per soggiorni unici

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo i bookmaker

“Montagna sicura”: a Piglio una giornata dedicata alla natura, al rispetto e alla sicurezza

L’appuntamento è in programma per domani, 3 maggio, con un ricco programma di attività aperte a grandi e piccoli

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

Arce – Mario Aceti, il direttore dell’ufficio postale nominato “Maestro del Lavoro”

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -