Diga di Collemezzo, la giunta Rocca approva il piano di emergenza

L'impianto sorge sul rio San Giacomo e sul rio San Rocco, nei territori di Arce e Ceprano: la decisione è finalizzata a contrastare pericoli

La giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato il piano di emergenza della diga di Collemezzo, che sorge sul rio San Giacomo e sul rio San Rocco, nei territori di Arce e Ceprano.

La decisione è finalizzata a contrastare le situazioni di pericolo connesse con la propagazione di un’onda di piena originata dall’ipotetico collasso della stessa. Il piano di emergenza, che tiene conto anche dei rischi sismici delle zone interessate e tutta una serie di interventi, definisce le condizioni per l’attivazione del sistema di protezione civile, nonché le comunicazioni e le procedure tecnico amministrative da attuare nel caso di rischio idraulico indotto dalla diga, nel caso di eventi, temuti o in atto, coinvolgenti l’impianto di ritenuta, rilevanti ai fini della sicurezza della diga stessa e dei territori interessanti.

Previsto anche un piano di osservazioni a vista, o strumentale, al fine di monitorare l’insorgere di anomali comportamenti dello sbarramento. I Comuni, nel proprio piano di Protezione Civile, dovranno elaborare specifiche procedure operative, in modo che, all’arrivo dei messaggi di allertamento del gestore, la protezione civile sia in grado di reagire il più prontamente possibile per gestire e governare efficacemente l’allertamento e l’allontanamento della popolazione dalle zone potenzialmente coinvolte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -