“Digital Hack For Team Building”, al via l’hackathon per l’innovazione tecnologica

La sfida, realizzata da Regione Lazio e Lazio Innova, si volgerà dal 15 al 17 marzo presso lo Spazio Attivo di Ferentino

Sono aperte le iscrizioni per partecipare a “Digital Hack For Team Building”, la competizione lanciata da Lazio Innova per promuovere l’innovazione tecnologica nel campo del Team Building aziendale. La Regione Lazio e Lazio Innova organizzano questa iniziativa di open innovation insieme a prestigiosi partner quali: Mylia, il brand di The Adecco Group specializzato in formazione e sviluppo per individui e aziende, Opinno Italy, società di consulenza multinazionale specializzata in open innovation, scouting, ecosistema, nuovi processi digital & culture transformation, education e venture building e con le startup Revera Srl e Keiron Interactive Srl, incubate nello Spazio Attivo di Ferentino e Zagarolo

La Call si rivolge a programmatori, 2D/3D artist, marketer, designer UX/UI e figure trasversali umanistiche. La partecipazione è consentita fino ad un massimo di 50 persone, che potranno candidarsi sia singolarmente che in team. I partecipanti saranno chiamati a proporre prototipi di applicazioni che sfruttano in particolare due tecnologie emergenti: la realtà virtuale (VR) e la fabbricazione digitale. L’obiettivo è dare vita a soluzioni innovative che supportino le aziende nelle metodologie operative e nelle attività di consolidamento di specifici team e gruppi di lavoro.

L’Hackathon si svolgerà dal 15 al 17 marzo 2024, online e in presenza, presso lo Spazio Attivo di Ferentino (in via Casilina, km 68,300). È possibile fare domanda dalle ore 9:00 del 22 gennaio 2024 alle ore 17:00 del 1° marzo 2024. In palio Premi in denaro per i due team vincitori: primo premio del valore di 5.000 euro e secondo premio pari a 2.500 euro.

Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://www.lazioinnova.it/innovazione-aperta/iniziativa/hackathon-4-team-building/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -