Dimesso dall’ospedale di Cassino muore mentre torna a casa, attesa l’autopsia: presentato un esposto

L’associazione Codici presenta un esposto: “Serve piena chiarezza sulle dimissioni”. Disposta l'autopsia sulla salma di Sergio Ferracci

È arrivato al pronto soccorso dell’ospedale “Spaziani” di Frosinone ormai in fin di vita. – Come riportato in anteprima dalla nostra Redazione (LEGGI QUI) -. I sanitari hanno solo potuto constatarne il decesso, per lui non c’è stato nulla da fare: l’uomo, Sergio Ferracci, un 79enne di Vallecorsa, è morto mentre tornava a casa.

Secondo quanto riferito dalla famiglia Ferracci, l’anziano era stato ricoverato nei giorni scorsi all’ospedale “Santa Scolastica” di Cassino, dove era stato sottoposto a un intervento chirurgico ortopedico alla spalla, definito “di routine”, e successivamente trasferito in terapia intensiva. Nella mattinata di ieri, terminato l’iter post operatorio, era stato dimesso.

Il fratello, recatosi a Cassino per riportarlo a casa, si sarebbe subito accorto che le condizioni di salute di Sergio non fossero buone, ma – secondo quanto riferito – i sanitari lo avrebbero rassicurato, autorizzando le dimissioni. Poco dopo, durante il viaggio di ritorno in auto lungo l’A1, il 79enne avrebbe iniziato a stare male. All’uscita del casello di Frosinone la situazione è precipitata. L’uomo è stato condotto d’urgenza al pronto soccorso dello “Spaziani” ma tutto è stato vano.

Sconvolti i familiari, che hanno sporto denuncia ipotizzando possibili responsabilità legate alla dimissione dall’ospedale di Cassino. Su disposizione del magistrato di turno della Procura di Frosinone, Dott.ssa Busto, la Polizia ha acquisito le cartelle cliniche. Disposto il sequestro della salma, ora a disposizione dell’autorità giudiziaria. Nelle prossime ore sarà eseguita l’autopsia per chiarire le cause del decesso e accertare o escludere eventuali responsabilità mediche.

Codici presenta un esposto

Intanto sulla vicenda è intervenuta anche l’associazione Codici, che ha predisposto un esposto. “Ci sono diversi aspetti da chiarire e che sollevano perplessità – dichiara Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici –. Il nodo principale riguarda le dimissioni: non sappiamo se si tratti di un caso di malasanità, ma è necessario fare piena chiarezza”. L’associazione, da anni impegnata contro la cattiva sanità attraverso la campagna “Indigniamoci!”, seguirà da vicino l’evolversi dell’inchiesta.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carabinieri uccisi in un’esplosione a Castel d’Azzano: le cerimonie di commemorazione a Sora e Alatri

Nella deflagrazione sono rimasti feriti altri 15 gli uomini, ovvero 11 Carabinieri, tre Poliziotti ed un Vigile del Fuoco

Rubano le borse a delle anziane, 23enne arrestato dopo un inseguimento: caccia ai complici

Anagni - Le indagini hanno permesso di accertare che la banda aveva già messo a segno un altro furto presso un centro commerciale di Ceccano

Manager travolto sulla Monti Lepini, venerdì la salma di Mario Grasso tornerà a casa

La salma tornerà a casa dopo l’autopsia. Il manager romano lavorava nel gruppo Leonardo, sabato la tragedia sulla Monti Lepini

Investe un anziano e fugge, identificato il pirata della strada: è un 35enne

Frosinone - Il giovane di Boville Ernica è stato denunciato in stato di libertà per lesioni personali a seguito di incidente stradale

Addio a Fabrizio Saccucci, stroncato da un malore a soli 44 anni: comunità sconvolta dal dolore

Isola del Liri - Dolore per la prematura scomparsa di Fabrizio Saccucci, stroncato da un malore improvviso nella serata di ieri

Pontecorvo – Nas in azione nei supermercati: sequestri e sanzioni per gravi violazioni igienico-sanitarie

Maxi sequestro di alimenti e multe per 4.000 euro: è questo il bilancio dell’operazione dei Carabinieri in collaborazione con il Nas
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -