Diminuisce il canone Rai: l’annuncio dell’ad Roberto Sergio

L'amministratore durante l'audizione in Commissione di vigilanza dove ha precisato: "Fake news sugli ascolti, la leadership è ancora salda"

Scende il canone Rai. Ad annunciarlo è stato l’ad Roberto Sergio durante l’audizione in Commissione di vigilanza: “Dopo quarant’anni di storia manageriale- ha detto- non mi sognerei mai di presentare un Piano industriale superficiale. È stato già deciso che il costo del canone nel 2024 scenderà da 90 euro a 70 euro”.

Durante il suo discorso, Sergio ha parlato anche della situazione economica dell’azienda: “A maggio, quando ci siamo insediati, l’indebitamento finanziario netto previsto per fine anno era di 650 milioni di euro, chiuderemo invece l’anno a 560 milioni. La raccolta pubblicitaria registra un +7% rispetto agli obiettivi di budget”. Smentiti poi, i tagli sul settore cultura: “Il budget è in linea con quello dell’anno scorso, non c’è stato alcun taglio“.

L’ad della Rai ha continuato: “Sul piano industriale, già presentato al CDA il 13 dicembre e ieri, ci saranno domani gli incontri coi sindacati in modo da arrivare all’approvazione a gennaio”.

Dalle paralimpiadi alla violenza sulle donne: l’offerta Rai

Durante l’audizione Roberto Sergio non ha affrontato solo argomenti economici ma anche annunciato quali saranno gli impegni sportivi del futuro. “Rai2 sarà il canale delle paralimpiadi grazie alla condivisione col presidente del comitato italiano paralimpico Luca Pancalli” ha spiegato. Poi ha espresso l’attenzione dell’azienda verso il mondo femminile: “La lotta contro la violenza sulle donne è per noi un impegno primario e quotidiano che si concretizza con programmi come ‘Amore Criminale’ e ‘Sopravvissute’”.

Sergio: “Fake news sugli ascolti, leadership ancora salda”

Smentite le voci sugli ascolti in calo: “In queste settimane sono circolate vere e proprie fake news che non rendono merito al lavoro straordinario dei tanti professionisti Rai. Ribadiamo che i canali generalisti Rai mantengono salda la leadership di ascolti. Rai Uno, Rai Due e Rai Tre nel periodo autunnale stanno totalizzando uno share oltre 3 punti in più rispetto ai tre canali generalisti dei competitor: 30,0% contro 26,7%”. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -