Dipendenti comunali nel ‘limbo’, dopo decenni siglato l’accordo per la progressione economica

Ugl Autonomie: "Siamo riusciti a raggiungere questo traguardo sofferto che restituirà dignità a tutti i dipendenti comunali"

“È stato siglato l’accordo per l’anno 2022 tra il comune di Villa Santo Stefano e le parti sindacali riguardante il contratto decentrato per la parte economica, e la relativa suddivisione del fondo accessorio per i 30 dipendenti comunali, con progressione per tre lavoratori rispettivamente di categoria B, C e D che da anni aspettavano un avanzamento di carriera”. – Ad annunciarlo il segretario provinciale Ugl Autonomie Antonella Pulciani, nonché rsu storica dello stesso ente.

“Dopo anni di grande impegno – sottolinea – siamo riusciti a raggiungere questo traguardo sofferto, che restituirà dignità a tutti i dipendenti comunali. Le trattative sono rimaste bloccate per circa 20 anni per i dipendenti già assunti tra cui vi sono i vari responsabili del servizio e da 15 anni dall’assunzione degli ex Lsu. Il sindacato Ugl con la Federazione Autonomie e grazie ai dirigenti nazionali ha tenuto alta l’attenzione su questo disguido burocratico che, di fatto, ha fermato le progressioni economiche del personale e di inquadramento nonché il giusto riconoscimento, delle indennità per le varie competenze lavorative, le risultanze della valutazione della performance, un blocco accentuato dai provvedimenti relativi alla Legge Brunetta riguardante il fondo accessorio e la relativa interruzione dall’anno 2010″.

Uno stallo normativo ed operativo durato per troppi anni tanto che la Ugl Autonomie rappresentata dalla Pulciani e dal vice Segretario Nazionale Loredano Bertaiola, ha provveduto dapprima a sollecitare il comune di Villa S. Stefano, rappresentato dai vari presidenti di delegazione trattante, che si sono avvicendati nel tempo chiedendo anche l’intervento del prefetto di Frosinone che nella persona di sua eccellenza Dott. Emilia Zarilli rispose in maniera favorevole alle richieste del sindacato, sollecitando il Comune ad attivare le procedure così come fatto quest’anno dal ministero della Funzione Pubblica.

“Il recente risultato – prosegue Pulciani – è stato reso possibile infine grazie al lavoro certosino svolto rispettivamente dalla funzionario di parte pubblica e responsabile del settore economico del comune che ha provveduto a ricostruire il fondo accessorio e dalla presidente della delegazione trattante dott.ssa Daniela Falso che con fermezza ha provveduto ad applicare gli istituti contrattuali, e la fattiva collaborazione tra le rsu interne e i sindacati rappresentativi, formando un vero gioco di squadra che ha permesso questo storico traguardo.

Il nostro impegno sempre ripagato dai numerosi iscritti alla nostra sigla e simpatizzanti è stato senza sosta anche nei momenti dove sembrava non esserci via d’uscita da questa impasse burocratica, spesso attirando le antipatie di chi vuole sempre il dividi et impera. Il sindacato, però, è nato per difendere i diritti dei lavoratori e l’Ugl nella sua lunga storia lo ha sempre dimostrato. Un personale ringraziamento – conclude Pulciani – va a tutta l’Ugl territoriale ad Enzo Valente per essere stato presente spesso agli incontri con l’amministrazione e al segretario nazionale Ornella Petillo e vice segretario Loredano Bertaiola per il loro fattivo impegno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -