“Dipendenti pubblici dimenticati, Ugl Autonomie chiede la firma sul CCNL: interviene la Pulciani

La Segretaria Provinciale dell’UGL Autonomie di Frosinone, Antonella Pulciani, torna ad accendere i fari sul comparto

“Si parla sempre troppo poco delle problematiche dei lavoratori degli enti pubblici perché spesso, a torto, indicati come privilegiati. La realtà è infatti totalmente diversa e come UGL Autonomie lo abbiamo sottolineato e ribadito anche nel corso della giornata del 1° Maggio, portando di nuovo alla luce le difficoltà in cui sono operano i dipendenti delle istituzioni locali”.

Così si è espressa la Segretaria Provinciale dell’UGL Autonomie di Frosinone, Antonella Pulciani, che torna ad accendere i fari sul comparto: “Per prima cosa – aggiunge la sindacalista – siamo rammaricati per il mancato rinnovo del contratto nazionale. E’ ormai già da troppo tempo che si è in attesa della firma definitiva ed intanto il costo della vita sale ed i dipendenti pubblici rischiano di perdere sempre di più potere di acquisto”.

Le difficoltà in cui operano sono evidenti: “Ogni giorno, questi dipendenti, svolgono il proprio impiego nelle istituzioni locali quali Comuni, amministrazioni provinciali, Regioni e in tutti gli enti ad essi collegati, fornendo dei servizi fondamentali, direi essenziali, per la vita di ogni cittadino. Lo fanno con abnegazione e impegno, dovendo gestirsi tra le esigenze sempre più stringenti sulle norme riguardanti la pubblica amministrazione. Le difficoltà operative sono molto spesso dovute alla carenza di personale, visto che in molti casi si utilizza la formula delle convenzioni tra enti per facilitare il risparmio nella spesa. Enti locali che sempre più spesso versano in un grave deficit economico e dove è complicato, soprattutto nel confronto decentrato, far assegnare ad ogni lavoratore risorse congrue al riconoscimento dignitoso del proprio impegno”.

La UGL Autonomie si sta battendo “nei tavoli in cui siamo rappresentati – chiosa la Pulciani – dove stiamo battagliando con coerenza e determinazione per far rispettare i diritti dei lavoratori e i nostri principi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercio, il fatturato Horeca è fermo a 21 miliardi: giù aperitivi e cene

Agli Stati generali del mercato Food & Beverage, distributori, produttori e operatori hanno fatto il punto su consumi, margini e prospettive

BCC Roma: al via le riunioni locali con i soci di Lazio, Abruzzo, Veneto e Molise. Parte “Ci vediamo da te”

Il primo dei 10 incontri si è tenuto ieri a Pontinia, con i soci dell’area Agro Pontino-Lazio Sud. Presenti oltre 350 soci

“Puliamo il Mondo”, Fiuggi c’è: grande partecipazione per la giornata promossa da Legambiente

L'iniziativa che ha visto la partecipazione di 70 persone ha come obiettivi la bonifica e la conservazione del patrimonio boschivo

Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre. Oltre 1,3 milioni entro dicembre

Positive le previsioni delle imprese del settore primario, costruzioni e servizi alle persone. Le figure più richieste

Perdita idrica: nessun intervento dopo la segnalazione. Monta la polemica tra i residenti

Arpino - Perdita idrica a Collecarino, segnalata da tre settimane, ancora nessun intervento di Acea. Spreco e pericoli per la circolazione

Tagli agli aiuti umanitari: ecco perché saranno le ragazze a pagare il prezzo più alto

Si tratta di ragazze che vedono ridotte le opportunità di vedere tutelati i propri diritti fondamentali, come l’accesso all’istruzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -