“Dipendenti pubblici dimenticati, Ugl Autonomie chiede la firma sul CCNL: interviene la Pulciani

La Segretaria Provinciale dell’UGL Autonomie di Frosinone, Antonella Pulciani, torna ad accendere i fari sul comparto

“Si parla sempre troppo poco delle problematiche dei lavoratori degli enti pubblici perché spesso, a torto, indicati come privilegiati. La realtà è infatti totalmente diversa e come UGL Autonomie lo abbiamo sottolineato e ribadito anche nel corso della giornata del 1° Maggio, portando di nuovo alla luce le difficoltà in cui sono operano i dipendenti delle istituzioni locali”.

Così si è espressa la Segretaria Provinciale dell’UGL Autonomie di Frosinone, Antonella Pulciani, che torna ad accendere i fari sul comparto: “Per prima cosa – aggiunge la sindacalista – siamo rammaricati per il mancato rinnovo del contratto nazionale. E’ ormai già da troppo tempo che si è in attesa della firma definitiva ed intanto il costo della vita sale ed i dipendenti pubblici rischiano di perdere sempre di più potere di acquisto”.

Le difficoltà in cui operano sono evidenti: “Ogni giorno, questi dipendenti, svolgono il proprio impiego nelle istituzioni locali quali Comuni, amministrazioni provinciali, Regioni e in tutti gli enti ad essi collegati, fornendo dei servizi fondamentali, direi essenziali, per la vita di ogni cittadino. Lo fanno con abnegazione e impegno, dovendo gestirsi tra le esigenze sempre più stringenti sulle norme riguardanti la pubblica amministrazione. Le difficoltà operative sono molto spesso dovute alla carenza di personale, visto che in molti casi si utilizza la formula delle convenzioni tra enti per facilitare il risparmio nella spesa. Enti locali che sempre più spesso versano in un grave deficit economico e dove è complicato, soprattutto nel confronto decentrato, far assegnare ad ogni lavoratore risorse congrue al riconoscimento dignitoso del proprio impegno”.

La UGL Autonomie si sta battendo “nei tavoli in cui siamo rappresentati – chiosa la Pulciani – dove stiamo battagliando con coerenza e determinazione per far rispettare i diritti dei lavoratori e i nostri principi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -