Dipendenza affettiva, bullismo, cyberbullismo e coming out al centro de ‘Il tempo della Psicologia’

L’iniziativa, che prevede tre incontri con autori amati dai giovani, è stata illustrata presso la biblioteca comunale 'Turriziani'

A Frosinone, tre incontri letterari per Il tempo della psicologia. Dipendenza affettiva, bullismo e cyberbullismo, coming out sono i temi al centro della manifestazione dal titolo “Il tempo della psicologia”, patrocinata dal Comune di Frosinone in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi, che vedrà protagonisti, insieme agli Assessorati alle politiche Giovanili e alla Cultura, i rappresentanti del Consiglio dei Giovani.

L’iniziativa, che prevede tre incontri con altrettanti autori molto amati dai giovani presso la Casa della Cultura, è stata illustrata presso la biblioteca comunale “Turriziani” alla presenza degli assessori Alessandra Sardellitti e Danilo Magliocchetti; del presidente del Consiglio dei Giovani, Lorenzo Federico, con  Kleana Thomaj; del direttore della Biblioteca comunale, Angelo D’Agostini; del dirigente comunale Andrea Manchi; del Presidente del collettivo Ugualmente, Stefano Bonvissuto; del rappresentante della libreria Ubik Gianlorenzo Federico.  Presente anche il consigliere comunale Rossella Testa.

“Il Consiglio dei Giovani è uno strumento fondamentale per avvicinare i ragazzi alle tematiche della politica e dell’amministrazione – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – L’amministrazione comunale, d’altra parte, grazie agli spunti e alle proposte dei ragazzi, ha la possibilità di promuovere iniziative culturali e sociali in grado di aumentare la consapevolezza e la diffusione delle tematiche che più sono a cuore dei nostri giovani coinvolgendo, così, l’intera città”.

“La realtà di oggi, sempre più contrassegnata dalla velocità con cui si consumano esperienze e notizie, specie attraverso la lente virtuale, può essere affrontata e interpretata meglio grazie agli strumenti che ci offre la psicologia – ha aggiunto l’assessore Sardellitti, portando anche il saluto dell’assessore alla cultura Simona Geralico – Il tempo della psicologia, il ciclo di incontri che presentiamo oggi, è una manifestazione interamente pensata e voluta dai ragazzi del Consiglio dei Giovani, davvero appassionati ed entusiasti, ai quali spetterà anche il compito di aprire, con l’intervento di un proprio rappresentante, ogni incontro”.

“Tra l’amministrazione comunale e il Consiglio dei Giovani esiste, come è giusto che sia, una proficua sinergia, grazie alla quale è nata anche questa iniziativa – ha evidenziato l’assessore Magliocchetti – I temi trattati sono di stretta attualità: i dati raccolti dal Sistema Informativo Regionale per le Dipendenze (SIRD), infatti, dipingono uno scenario preoccupante su questo tema in relazione ai casi in carico presso la Asl di Frosinone. Si tratta, dunque, di problematiche su cui è necessario intervenire con ogni mezzo a disposizione. Il centro storico si conferma non solo il luogo della convivialità e del divertimento ma anche della cultura e del confronto”.

Il primo appuntamento con “Il tempo della psicologia” si terrà martedì 18 ottobre alle 18 con Luisa Mattia. L’autrice di “Cosa saremo poi” e “Non perdermi non perderti” parlerà di bullismo e cyber bullismo. Mercoledì 26 ottobre, sempre alle 18, Luca Trapanese, con “Le avventure del Sottosotto”, affronterà il coming out. Infine, lunedì 31 ottobre sarà la volta di Ameya Gabriella Canovi che, con “Di troppo amore”, toccherà il tema della dipendenza affettiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -