“Diritto e Polizia sul Mare”, consegnati i diplomi del Master organizzato dall’Unicas

Il Master, coordinato dal Prof. Di Santo, ha consentito di approfondire conoscenze e competenze del personale del comparto navale della GdF

Nei giorni scorsi, presso la Caserma Cavour della Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta, si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi del Master Universitario di I Livello in “Diritto e Polizia sul Mare” a.a. 2023-2024 organizzato dall’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Il Master, coordinato dal Professor Luigi Di Santo, ha consentito di approfondire le conoscenze e le competenze del personale del comparto navale della Guardia di Finanza in materia di polizia sul mare, attraverso lo studio delle più recenti discipline riguardanti il settore internazionalistico, tributario, lavoristico, penalistico e amministrativo.

Il Master è stato seguito da più di cinquanta allievi della Scuola Nautica, con i quali sono stati analizzati dei casi pratici per individuare soluzioni concrete, adeguate sia sul piano giuridico che su quello prettamente operativo, in virtù della presenza di esperti altamente qualificati nelle materie trattate, provenienti dai diversi settori scientifici.
La formazione erogata nell’ambito del Master rappresenta una leva strategica e un elemento cardine nel rinnovato panorama normativo che impone un continuo aggiornamento e arricchimento professionale in considerazione della particolare collocazione geopolitica del nostro Paese, con l’obiettivo di contribuire alla crescita del personale cui è affidata l’attività di Polizia sul mare.

Al termine di questo ricco percorso formativo, nel corso della mattina del 16 luglio i Corsisti hanno discusso gli elaborati finali per il conseguimento del titolo, ricevendo l’unanime apprezzamento della Commissione, composta dai Professori Luigi Di Santo, Giancarlo Scalese, Marco Badagliacca e dal Tenente Colonnello Stefano Leccia. Nel pomeriggio si è tenuta la cerimonia di chiusura del Master, con la consegna delle pergamene alla presenza del Magnifico Rettore dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Prof. Marco Dell’Isola, e del Comandante Amedeo Antonucci. Si è chiusa così, con l’entusiasmo dei Corsisti e dei Docenti, la prima edizione del Master, che in virtù del successo riscosso si avvia alla seconda edizione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Blue Forum, al via la quarta edizione del summit nazionale sull’economia del mare: le date

Si parte con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare il 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy

In Italia una mamma su 5 smette di lavorare: ecco cosa è la child penalty

Ecco cosa afferma il rapporto di "Save the Children": "Nel nostro Paese madri sempre più sole e penalizzate"

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -