Disabilità e integrazione, il Ministro Locatelli ad Alatri: ascoltate le istanze del territorio

L'on. Alessandra Locatelli all'incontro organizzato dal Comune con il supporto di Aci e della Asd Scuola Guida Sicura di Tonino Di Cosimo

L’on. Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità, ad Alatri per incontrare le associazioni, le cooperative e le scuole. Un dibattito sulle disabilità, l’ascolto delle istanze dei ragazzi, le testimonianze dirette. E’ quanto accaduto ieri presso l’auditorium dell’IIS Pertini di Alatri, per volontà del Comune di Alatri con il supporto organizzativo dell’Automobile Club Frosinone e della Asd Scuola Guida Sicura di Tonino Di Cosimo.

L’onorevole ha sempre insistito su un concetto fondamentale: mettere al centro la persona che è il fulcro del percorso in via di costruzione, percorso che ha come obiettivo quello di portare, nel 2024, alla messa a terra della legge delega sulla disabilità, con novità dirompenti. Su tutte, quella del “progetto di vita”, uno strumento con cui diventerà possibile integrare tutti i servizi di cura – sanitari, sociosanitari e sociali – facendo in modo che lo Stato non si limiti a fornire alle persone con disabilità soltanto prestazioni, per altro frammentate, ma che prenda in carico globalmente la persona e la accompagni in un percorso di crescita fino all’età adulta studiato e realizzato su misura da un’équipe di professionisti che lavora con le famiglie. Una rivoluzione, una grande sfida.

Al convegno, oltre al Sindaco, dott. Maurizio Cianfrocca sono intervenuti il vice Prefetto, dott. Giovanni Luigi Bombagi, la dott.ssa Maria Veronica Rossi (Europarlamentare), l’ Avv. Maurizio Federico, presidente dell’Automobile Club Frosinone, la dott.ssa Cristina Frioni (Distretto Socio Assistenziale A) la d.ssa Sara Pietrobono per la cooperativa Stile Libero e Gianni Ricciotti per l’associazione Insieme Alatri odv. Ad arricchire il pomeriggio le testimonianze portate dal mondo Aci e, in particolare, dalla Scuola di Guida Sicura ad esso affiliata (Safetydriveschool): Carmine Consalvi, Istruttore Nazionale CONI di Calisthenics, che ha superato le difficoltà legate alla sua disabilità (causa incidente in moto), ha fatto delle dimostrazioni della disciplina coinvolgendo anche il Ministro che si è resa subito disponibile tra gli applausi di tutti. Poi la testimonianza di Edward Von Freymann, (Fondazione Gaia Von Freymann) costretto sulla sedia a rotelle da un incidente in moto ma che ha perso anche sua figlia per un investimento stradale.

Prima di passare la parola al Ministro e di entrare nel vivo del dibattito, sono intervenuti la Preside IIS Pertini prof.ssa Annamaria Greco e il prof. Giuseppe Sarra, coordinatore dei docenti che si occupano dei ragazzi con disabilità. Presenti anche le altre associazioni del territorio come i centri diurni di Anffas di Subiaco e la cooperativa Comunità servizio di solidarietà sociale di Alatri che hanno presentato le proprie attività e i propri ragazzi.

Ha moderato l’incontro il consigliere Alessandro Giuseppe Pizzuti sotto il coordinamento dell’ideatrice dell’evento, la collega Denise Zena, delegata alle disabilità, è intervenuto anche il dott. Umberto Santoro, già assessore ai servizi Sociali e il consigliere Mattia Santucci, con delega alle Politiche Giovanili e Terzo Settore. A conclusione il Ministro ha conosciuto le attività della Fisaps (federazione italiana sportiva automobilismo patenti speciali) con una vettura adattata e l’istruttore arrivati appositamente da fuori regione grazie ad Aci e alla Asd Scuola Guida Sicura di Tonino Di Cosimo che ha illustrato gli interventi portati avanti in tema di sicurezza stradale anche per le persone con disabilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -