Disabilità, il lavoro rende liberi: domani il convegno “Disabilitiamo”

Boville Ernica - Alle 17, presso il Parco pubblico, Terzo settore e Istituzioni discuteranno del mondo del lavoro legato alla disabilità

Boville Ernica – “Il lavoro rende liberi” è lo slogan del convegno dal titolo “Disabilitiamo” che si svolgerà venerdì 30 settembre 2022 nel Parco pubblico a partire dalle ore 17 e tratterà del rapporto fra disabilità e mondo del lavoro. L’iniziativa, organizzata dall’associazione “Noi con Voi” in stretta collaborazione con la fondazione “Boccadamo” ha il patrocinio del Comune di Boville Ernica.

L’inserimento lavorativo, la figura del tutor, il lavoro come benessere psicologico per le persone con disabilità, la disabilità oggi e la necessità di cambiamento: sono soltanto alcuni dei temi che verranno affrontati durante il dibattito a cui prenderanno parte il sindaco di Boville Ernica Enzo Perciballi, l’assessore ai Servizi sociali Anna Verrelli, il commendatore Tonino Boccadamo dell’omonima fondazione, la psicologa Roberta Cassetti, l’assessore al welfare del Comune di Napoli Luca Trapanese, Fabio Di Martino dell’Afas di Monte San Giovanni Campano, Anna Mastrantoni e Francesco Paglia dell’associazione Noi Con Voi.

È prevista la presenza dei sindaci di Veroli, Monte San Giovanni Campano e Villa Latina, di rappresentanti della Regione Lazio e di varie associazioni, fra cui Agendi Sora con Giulio Manca, Insieme per Altri con Fabio Ricciotti, Comunità Servizio di Solidarietà Mole Bisleti con Michela D’Onorio, Progetti Lucchesi con Tommaso Zoffranieri, Artisticamente con Antonio Cielo e l’associazione Coppotelli Ferentino con Maurizio Rodari.

Siamo orgogliosi di avere sul nostro territorio l’associazione Noi con Voi che da circa dieci anni, ormai, si occupa e si preoccupa della disabilità a trecentosessanta gradi, – le parole del primo cittadino Perciballi e dell’assessore Verrelli alla vigilia dell’evento –. Ciò a testimonianza della imprescindibile collaborazione fra pubbliche amministrazioni e cosiddetto terzo settore, ormai indispensabile al raggiungimento di concreti obiettivi, soprattutto in un settore quale è quello della disabilità da sempre al centro delle nostre attenzioni”.

Il convegno di venerdì – aggiungono i due amministratori – rappresenterà un importante momento per rimarcare ancora una volta la centralità della convivenza e dell’integrazione che, in questo più che in altri settori, ha sempre come risultato un arricchimento reciproco fra le varie realtà che si incontrano. Ecco perché invitiamo tutti ad essere presenti venerdì 30 settembre, dalle ore 17, presso il Parco pubblico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -